La Casa Protetta “Monsignor Piovella” è una delle realtà più importanti del cagliaritano che ospita in una dimensione serena e familiare, 60 persone anziane, anche solo parzialmente autosufficienti. La struttura è riuscita a tenere lontano il coronavirus persino nei momenti più difficili dell’emergenza sanitaria, proteggendo gli ospiti e rimanendo a tutt’oggi “covid free”.
In visita alla Casa Protetta, la dottoressa Angela Basile, direttore degli Enti Ecclesiastici e Istituti Religiosi, ha incontrato la Superiora, Suor Ludovica, e la coordinatrice Nuova Sair, Elena Melis, insieme ad alcune operatrici Nuova Sair.
«Ringrazio tutti gli operatori e in modo particolare la nostra coordinatrice che, con dedizione e competenza, condivise con la Superiora, sono riusciti a tutelare la salute degli anziani ospiti, elaborando protocolli di sicurezza che hanno consentito alla Casa di rimanere “covid free” – ha detto la dottoressa Basile -. Questa struttura, sita nel terreno della Diocesi del luogo, è un fiore all’occhiello per Nuova Sair. Al personale arrivi un riconoscimento particolare per l’umanità e la professionalità che spendono al servizio degli assistiti».