Bilancio con il segno positivo per le Cure Domiciliari gestite da Nuova Sair in accreditamento con la Regione Lazio. A meno di un anno dall’avvio, infatti, si registra una crescita costante e degli accessi per le attività erogate nel comprensorio della ASL Rm2. Il servizio viene reso a persone parzialmente, temporaneamente o totalmente non autosufficienti che hanno necessità di ricevere cure mediche e/o assistenza socio-sanitaria a domicilio, con il beneficio accessorio di favorire le condizioni di benessere generale dell’assistito e della sua famiglia, e di alleggerire le strutture ospedaliere – soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.
Per assicurare le esigenze dei propri Assistiti, Nuova Sair – accreditata per tutti i livelli di assistenza, fino a quella ad alta intensità per pazienti con bisogni complessi che necessitano di cure specialistiche intensive a domicilio – mette a disposizione un team socio-sanitario di qualificata professionalità e di provata esperienza, con possibilità di ampliare la squadra degli specialisti in funzione delle richieste di assistenza.
Il lavoro di organizzazione e di gestione del servizio è coordinato dalla Centrale Operativa Cure Domiciliari ADI Lazio presso la sede romana di Nuova Sair, che opera in collaborazione con la Asl Rm2, e in rete con le strutture territoriali.
L’integrazione dei servizi socio-sanitari resi al paziente e la grande capacità di lavorare “in rete” sono il punto di forza dell’ADI resa dalla nostra cooperativa. Alla indiscussa qualità dei servizi erogati, gli specialisti Nuova Sair aggiungono attenzione per tutti i bisogni del paziente e del nucleo familiare che lo assiste. Sono questi i motivi per cui un numero sempre crescente di pazienti sceglie Nuova Sair per le proprie esigenze di assistenza domiciliare.
ALCUNE TESTIMONIANZE