A Roma, Nuova Sair con il proprio team multidisciplinare composto da psicologi, terapisti della neuropsicomotricità, logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, infermieri, assistenti sociali e personale amministrativo, collabora con i professionisti della ASL Roma 1 alla gestione del  Servizio di Tutela della Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva (TSMREE). Nel 2020 ha erogato, in favore di 4700 utenti, 70mila  ore di assistenza.

Inoltre, Nuova Sair è operativa anche presso l’INMP – Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà, dove si occupa di attività socio-sanitarie prevalentemente a tutela della salute dei migranti.

Prevenzione sanitaria primaria alla Camera dei Deputati 

All’indomani del lockdown, la riapertura dei Palazzi simbolo delle Istituzioni è stata vincolata alla rigida osservanza di misure anti-contagio, attraverso protocolli sanitari di profilassi ben definiti. Con i propri infermieri, Nuova Sair ha presidiato sin dal I maggio 2020, gli ingressi di Palazzo Montecitorio, Palazzo San Macuto e Palazzo Valdina, Palazzo ex Banco di Napoli, Palazzo Theodoli-Bianchelli, realizzando attività di prevenzione sanitaria primaria: verifica della temperatura corporea, attenzione ai sintomi di raffreddamento, sensibilizzazione all’uso corretto dei DPI e degli igienizzati per le mani. Complessivamente sono state realizzate 20mila ore di attività sanitarie dagli infermieri Nuova Sair.