Assessora, intercetterà situazioni fragilità ora nell’ombra
(ANSA) – ROMA, 31 GEN – Nella Capitale il servizio della sala operativa Sociale arriva in strada, grazie al Presidio Sociale Itinerante di Roma, che si sposta in strada arrivando, “dove c`è più bisogno”. Si tratta di un camper attrezzato a ufficio mobile, con a bordo un`équipe di operatori sociali, che integra al suo interno anche un`infermiera e un operatore sociosanitario. Il nuovo servizio servirà a intercettare e dare risposte alle persone in condizioni di fragilità che non hanno capacità o possibilità di rivolgersi autonomamente ai servizi sociali territoriali.   Il Presidio sociale Itinerante è stato presentato questa mattina da Barbara Funari, assessora capitolina alle Politiche sociali, e da Maria Elena Tagliacozzo, vicepresidente Nuova Sair, realtà nazionale del Terzo settore che gestisce gli operatori della Sala Operativa Sociale. Il viaggio del Presidio sociale itinerante è cominciato dalla zona est della città, a Largo Preneste. “Siamo qui da qualche giorno e già abbiamo raccolto diverse richieste di aiuto – ha spiegato l`assessora alle Politiche sociali, Barbara Funari -. Vogliamo entrare in contatto con quelle situazioni di fragilità che restano ancora nell`ombra: anziani in stato di abbandono, persone sole a grave rischio di marginalità, minori in difficoltà esposti a situazioni di abuso e abbandono, minori stranieri non accompagnati, migranti e donne in difficoltà con minori a carico, donne vittime di violenza, invisibili”. (ANSA).Y29-RO2022-01-31 13:21 NNNN
_31 gen 16:19 – ANSA_
Roma: camper aiuto fragili,al via Presidio sociale itinerante(2)
(ANSA) – ROMA, 31 GEN – “L`infermiera e l`operatore socio-sanitario, a bordo del camper insieme agli operatori sociali, avranno anche il compito di dare una prima risposta di salute alle persone accolte, mettendole in relazione con i servizi sanitari e con quelli sociali”, ha aggiunto la vicepresidente Nuova Sair, Maria Elena Tagliacozzo. “Questo consentirà di avviare una presa in carico globale delle persone accolte, gestendo la situazione emergenziale e attivando contemporaneamente l`intera rete socio-sanitaria cittadina e regionale – ha concluso Tagliacozzo”.   Il camper resterà a Largo Preneste almeno due settimane, ogni giorno dal lunedì al sabato, e poi si sposterà in altre zone della città. “Abbiamo cominciato da Largo Preneste perché è un crocevia di complessità – ha detto ancora Funari – dove la presenza su strada del nostro servizio itinerante rappresenta anche un presidio di integrazione e di promozione della multiculturalità che contraddistingue i quartieri a ridosso della piazza. I nostri operatori – spiega l`assessora – avranno il compito di allargare la Rete istituzionale sollecitando una maggiore cooperazione anche con le associazioni territoriali, i comitati di quartiere, gli organismi del terzo settore, il volontariato e i servizi sanitari ed ospedalieri” (ANSA).Y29-RO2022-01-31 16:19 NNNN

Gli operatori della Sala Operativa Sociale con la vicepresidente Nuova Sair, Maria Elena Tagliacozzo e l’assessora alle Politiche sociali di Roma Capitale, Barbara Funari.