Servizi di Assistenza socio-sanitaria  ASL Roma 1

“Area Integrata per gli interventi sui minori collegati all’Autorità Giudiziaria: GIL Magistratura, GIL Adozioni, Linea Abuso e maltrattamento (DCA 165/19)”

Nuova Sair, in RTI con le cooperative Cotrad Onlus e Rifornimento in volo, svolge in appalto i servizi della cosiddetta “Unità distrettuale AAGG” istituita presso la ASL Roma 1, realizzando servizi integrati di valutazione-intervento su minori e famiglie in relazione con l’Autorità Giudiziaria ed i Municipi ed in rete con i servizi pubblici e privati che insistono sul territorio.

Comprende:

GIL magistratura in rapporto con il GIL Municipale

Linea Abuso e Maltrattamento (DCA 165/19)

GILA – Gruppo Integrato di Lavoro per l’Adozione

Destinatari

Sono destinatari dei servizi tutti i minori afferenti alla ASL Roma 1 che a qualsiasi titolo richiedano l’intervento socio-sanitario specialistico collegato all’Autorità Giudiziaria (DCA 165/19) e percorso adozione.

Principali attività nel GIL

  • Indagine valutativa dello stato emotivo del minore, della relazione genitore-figlio e delle competenze genitoriali;
  • Percorso di sostegno alla genitorialità, trattamento con eventuale invio ai servizi socio-sanitari interessati;
  • Eventuale richiesta di inserimento in Struttura.

Principali attività della Linea Abuso e Maltrattamento (DCA 165/19)

  • Consulenza specialistica;
  • Valutazione psicodiagnostica del minore;
  • Intervento terapeutico su minore vittima di abuso e/o grave maltrattamento;
  • Intervento su minori abusanti;
  • Informazione, prevenzione, formazione e sensibilizzazione con azioni sul territorio in rete con altri Enti Istituzionali.

Principali attività nel GILA

  • Informazione ed orientamento delle coppie che intendono presentare domanda di adozione;
  • Valutazione delle risorse e capacità genitoriali;
  • Sostengo e potenziamento del nuovo ruolo genitoriale post-adozione;
  • Altre istanze collegate.

Altre attività

Accettazione, accoglienza e supporto tecnico logistico al servizio per garantire l’efficace flusso documentale, la pianificazione e il monitoraggio delle attività.

Équipe

  • Psicologi psicoterapeuti esperti in valutazione delle competenze genitoriali, psicologia forense, psicodiagnostica, abuso e maltrattamento in età evolutiva;
  • Psicologi psicolterapeuti esperti dei processi di adozione;
  • Assistenti sociali esperti in attività GIL Magistratura e Adozione;
  • Personale tecnico a supporto, con esperienza nel settore o analogo.