Assistenza specialistica alunni con disabilità psicofisica
Centro di Formazione Professionale “Don di Liegro”, Monterotondo (RM)
Il Centro di Formazione Professionale “Don Luigi di Liegro” a Monterotondo (RM) è un istituto che cura la formazione professionale dei giovani che intendono inseririsi in determinati segmenti del mercato del lavoro. Per fornire la migliore assistenza e garantire il diritto allo studio e alla formazione dei giovani con disabilità psico-fisica, Nuova Sair impiega i propri operatori OEPAC, Educatori professionali, laureati in scienze sociali ed umanistiche.
Gli interventi di Assistenza specialistica e sociale sono rivolti agli alunni con disabilità sulla base della Diagnosi Funzionale, del Profilo Dinamico Funzionale e del Piano Educativo Individualizzato redatti come previsto dal D.P.R. 24.02.1994.
ATTIVITÀ
Allo scopo di garantire l’integrazione scolastica e sociale dell’alunno con disabilitaà, l’operatore affianca il minore a scuola per :
- Garantirne il sostegno socio-educativo;
- Favorirne l’integrazione socio-culturale con il gruppo classe;
- Favorirne la frequenza e la permanenza a scuola in funzione dell’autonomia personale e del diritto allo studio;
- Sostenerne le attività di socializzazione e l’acquisizione di capacità comunicative, volte all’integrazione e alla valorizzazione di abilità personali.
Il servizio di Assistenza Specialistica Nuova Sair è realizzato dunque, attraverso:
- l’affiancamento all’alunno disabile di figure professionali con formazione specifica;
- l’uso di metodologie che mirano a favorire la socializzazione e l’apprendimento.
OBIETTIVI
Scopo degli interventi Nuova Sair è di garantire il diritto all’inclusione e alla formazione degli alunni con disabilità, attraverso forme di sostegno tali da facilitarne l’inserimento e l’integrazione scolastica, svilupparne le potenzialità individuali nell’apprendimento, nella comunicazione e nella socializzazione, nonché garantirne la continuità fra i diversi gradi di scuola con percorsi educativi personalizzati.