Sono 25 le famiglie che partecipano agli incontri di Parent Training proposti dall’ Ambulatorio per l’Autismo e i Disturbi dello Sviluppo di via Dionisio. Un progetto iniziato nel mese di giugno con l’obiettivo di formare i genitori e coinvolgerli nel programma riabilitativo e terapeutico intrapreso dai loro figli presso l’Ambulatorio.

Con le dottoresse Beatrice Riccioluti, psicologa e Maria Rita Albanesi, psicologa e psicoterapeuta, le famiglie sono coinvolte in 8 incontri della durata di 90 minuti. I partecipanti sono suddivisi in due piccoli gruppi per favorire un intervento più mirato e un clima di scambio reciproco.

Il percorso di parent trainig mira a offrire  alle famiglie nuove strategie, rinforzare le competenze genitoriali e migliorare quindi la relazione e la comunicazione tra genitori e figli. Gli incontri quindi propongono ai partecipanti non solo uno spazio di formazione, ma anche un momento di confronto, diventando così occasione di supporto e ampliamento della terapia. In questo modo l’intervento riabilitativo è continuativo e generalizzato poiché include i vari contesti di vita degli utenti e in primo luogo la famiglia.

Durante il primo incontro, dopo un primo momento di presentazione e conoscenza dei partecipanti, le famiglie con le dottoresse hanno affrontato il tema “come trascorriamo la nostra giornata”, ovvero come organizzare le routine giornaliere in famiglia, con particolare attenzione al periodo estivo.

L’obiettivo di questo incontro è stato fornire ai genitori informazioni chiare sulla gestione quotidiana delle routine in famiglia, ponendo particolare attenzione all’aspetto qualitativo della relazione con il bambino in momenti della giornata quali il “buongiorno”, i pasti, le attività di gioco e la “buonanotte”.
Nella seconda parte dell’incontro le dottoresse hanno lasciato uno spazio ai genitori per le domande e un confronto sul tema trattato.

Alcune foto del primo incontro!