Parola chiave: sinergie. È all’insegna di questa tensione alla cooperazione in nome di un interesse comune, il benessere dei pazienti, che si è svolto, lunedì 21 ottobre a Palermo presso Palazzo dei Normanni, il Convegno “Autismo: modelli di continuità assistenziale dell’Asp di Palermo”.
Sinergie tra pubblico e privato sociale, anzitutto. Come quelle sperimentate negli ultimi due anni tra la Cooperativa Nuova Sair, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo e I’Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano (IESCUM), soggetti organizzatori dell’evento. La partnership ha promosso un metodo rigoroso e innovativo di assistenza e cura che ha consentito di avviare la presa in carico di circa 1.400 pazienti con diagnosi dello spettro autistico, ciascuno destinatario di percorsi mirati, classificati per fascia di età e funzionali a un pieno inserimento delle persone con disturbo dello spettro autistico nel contesto sociale di riferimento.
Si tratta di un modello esportabile anche in altre realtà del Paese, in linea con quell’approccio teso a valorizzare le buone pratiche che, da circa trent’anni, qualifica l’attività della Nuova Sair, presente capillarmente su tutto il territorio nazionale come garanzia di qualità ed eccellenza in ambito socio-sanitario.
Sinergie, in secondo luogo, tra il sistema deputato alla cura e le famiglie delle persone con disturbi dello spettro autistico: solo attraverso questa cooperazione attiva è infatti possibile individuare prima e rispondere poi alle esigenze dei singoli, costruendo soluzioni efficaci lungo tutto l’arco di vita del paziente: dai primi anni all’età adulta.
Sinergie, infine, funzionali a rendere sostenibile economicamente una rete assistenziale che, pur perfettibile, ha dimostrato di conseguire i risultati attesi tramite un utilizzo efficiente dei fondi stanziati, senza dispersione di risorse e attraverso una pianificazione rigorosa e scientificamente all’avanguardia degli interventi.
Guarda il reportage video del Convegno.
Consulta il programma
Gli atti del convegno saranno presto disponibili on line.
Guarda la gallery