Autismo, pet therapy e ippoterapia per 30 bambini a Palermo

Progetto pilota promosso dall’associazione ParlAutismo d’intesa con l’assessorato regionale all’Agricoltura e la cooperativa Nuova Sair.

Gli obiettivi: promozione del senso di fiducia, della dimensione dell’autocontrollo, della socializzazione e della gestione delle emozioni dei bambini.

PALERMO – La terapia con gli animali, in particolare con cani e cavalli, per il miglioramento delle abilità di 30 bambini con autismo fino a 6 anni. E’ il progetto pilota Pet Therapy e Ippoterapia portato avanti con un protocollo d’intesa tra l’assessorato regionale all’Agricoltura della Sicilia nella persona dell’assessore Edy Bandiera, la cooperativa sociale Nuova Sair specializzata in servizi di assistenza socio-sanitaria e l’associazione delle famiglie ParlAutismo. Il progetto che si svolgerà nell’ampia area verde dell’istituto sperimentale zootecnico di Palermo, ha la durata di 4 mesi e coinvolge i bambini con disturbo dello spettro autistico nell’ambito del loro quadro diagnostico (alto e medio funzionamento) coinvolgendoli in tre percorsi: ippoterapia, pet therapy e laboratorio ambientale. Gli obiettivi che l’intervento pilota vuole perseguire sono la promozione del senso di fiducia, della dimensione dell’autocontrollo, della socializzazione e della gestione delle emozioni dei bambini. Inoltre alle famiglie dei bambini viene proposto un percorso riabilitativo specifico al di fuori dei contesti riabilitativi tradizionali che sono solitamente quelli ambulatoriali.