
il 26 settembre l’avvio della seconda fase del progetto
Una terapia ad alto impatto benefico per le persone con disturbi dello spettro autistico ma sinora poco conosciuta e utilizzata anche per le difficoltà delle famiglie ad accedervi in quanto i costi sono elevati.
Adesso Palermo guarda “Oltre gli ostacoli” – è questo il nome del progetto – nato dalla tenacia di genitori caparbi e coraggiosi, che vogliono il meglio per i loro ragazzi.
Il 26 settembre alle ore 15, all’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia (che si trova a Palermo in via Roccazzo, 85) prenderà il via la seconda fase del progetto, che l’anno scorso è stato rivolto ai bambini e che quest’anno verrà esteso agli adolescenti.
Si tratta di un servizio di pet therapy e riabilitazione equestre, ovvero terapia assistita con gli animali, reso possibile grazie alla promessa dello scorso 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale dell’Autismo, dell’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera.