Lo scorso luglio, la cooperativa sociale Nuova Sair ha sottoscritto con le rappresentanze sindacali un accordo integrativo aziendale che consentirà a circa 3.000 soci lavoratori di usufruire di prestazioni di welfare.
Il contratto ha validità per tutte le sedi di Nuova Sair, distribuite in 10 regioni: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Sicilia e Sardegna.
All’origine del nostro operare – spiega il Presidente di Nuova Sair, Rosario Riccioluti, – c’è il rispetto dell’individuo e la passione per la persona: sono questi gli elementi che vogliamo perseguire e che ci spingono a prenderci cura dei pazienti, come dei lavoratori. Abbiamo siglato il nuovo accordo perché puntiamo a migliorare la qualità di vita dei nostri soci, venendo incontro alle loro esigenze, con particolare attenzione ai genitori, sia le mamme che i papà, con permessi retribuiti, ai loro bambini con la creazione di bonus per l’acquisto di libri scolastici.
Fiore all’occhiello– aggiunge il Presidente – è la banca etica delle ore, destinata a chi ha la responsabilità di un familiare non autosufficiente o in gravi condizioni di salute, questo strumento consentirà agli altri lavoratori di “donare” ore di lavoro ai propri colleghi.
Leggi articolo Cooperazione e welfare aziendale: qualche riflessione a partire dalle scelte di Nuova Sair
Leggi comunicato stampa Cisl Fp