(fonte foto: ao-garibaldi.catania.it) 

Sono 22 gli ausiliari che operano all’interno del Presidio Ospedaliero Garibaldi-Nesina che a Catania è punto di riferimento per l’alta specializzazione, convogliando strutture e risorse specifiche votate all’eccellenza medica.

Dislocati presso il Blocco Operatorio, il Pronto Soccorso Pediatrico, Geriatria ed il Reparto Area Critica, gli ausiliari Nuova Sair sono determinanti per garantire un’efficiente attività dei reparti ed il regolare funzionamento delle attività ospedaliere, occupandosi – in particolare – del trasporto dei pazienti oltre che degli interventi igienici ed alberghieri.

L’impegno di Nuova Sair nel PO Garibaldi-Nesima dura da 8 anni ed ha consentito all’importante presidio ospedaliero di strutturare le proprie attività facendo affidamento sulla proficua e costante collaborazione che si è andata via via cementando nel tempo e che garantisce, al contempo, una gestione più efficace, rapida e professionale delle emergenze e degli eventi a carattere scientifico che si tengono regolarmente in ospedale. Come nel caso dell’ “8th Mediterranean Endo-Gynaecological Surgery Congress” che si è svolto dal 5 all’8 ottobre scorso e per il quale è stato necessario un grande sforzo organizzativo anche da parte di Nuova Sair.

Qui una lettera di ringraziamento da parte dell’Ospedale, a testimonianza del consolidato sodalizio con l’ospedale catanese.