Sabato 16 novembre 2019 a partire dalle ore 15 si terrà presso la RSA Paolo Beccaria, in via Don Orione 2, a Cervesina (PV) la III edizione della “Castagnata Solidale” promossa dalla Nuova Sair, che ha in gestione la RSA, in collaborazione con la Pro Loco di Cervesina.

L’evento ha come obiettivo quello di promuovere la solidarietà e l’integrazione fra gli ospiti della RSA Paolo Beccaria e gli abitanti di Cervesina, tutti invitati a partecipare. Durante la manifestazione verranno distribuite gratuitamente le castagne e la schita, dolce tipico dei luoghi fatto con acqua e farina, a tutti i presenti. Sono stati invitati anche il sindaco Daniele Taramaschi e il vice-sindaco Daniela Sartori.

La RSA Paolo Beccaria accoglie persone anziane che hanno passato i 65 anni e che presentano situazioni di fragilità come deficit dell’autonomia personale o patologie degenerative neurologiche (Alzheimer, demenza, ecc.). La RSA, tramite i suoi operatori, fornisce loro assistenza, cure sanitarie, cicli di fisioterapia e attività di animazione così da rafforzare o mantenere attive le capacità funzionali, motorie, cognitive e relazionali necessarie alla vita quotidiana, favorendo al massimo la continuità dei rapporti affettivi con la famiglia di provenienza.

In tutto la struttura, accreditata dalla Regione Lombardia con D.G.R. n. 3388 del 26/10/2006, dispone di 79 posti letto, di cui 19 del Nucleo Alzheimer.

Riproponiamo – spiega Marco Chiaramello, direttore della RSA Paolo Beccaria – questa iniziativa perché negli scorsi anni abbiamo ottenuto un grande successo. Vogliamo che la nostra RSA sia aperta al territorio, che tutti gli abitanti di Cervesina sappiano che questo è un posto aperto e accogliente, e che i nostri ospiti si sentano parte di una comunità. Il nostro impegno quotidiano è garantire il massimo benessere e il miglior servizio possibile alle persone che risiedono nella RSA e alle loro famiglie e siamo convinti che giornate e iniziative come questa siano molto importanti per raggiungere questo scopo.

Scarica locandina