Il nuovo accordo integrativo aziendale prevede misure specifiche per il sostegno alla genitorialità e alla conciliazione vita-lavoro. È un preludio alle novità in tema di conciliazione vita-lavoro del nuovo CCNL delle cooperative

25 settembre 2018
Lo scorso luglio le rappresentanze sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fp e la cooperativa sociale Nuova Sair, realtà nata nel 1991 e specializzata nella gestione di servizi di assistenza sanitaria e sociale, hanno sottoscritto un accordo integrativo aziendale che consentirà agli oltre 2.900 lavoratoricoinvolti di usufruire di prestazioni di welfare. La cooperativa rappresenta uno dei sempre più numerosi esempi di come anche il mondo del Terzo Settore, e in particolare quello della cooperazione, si stia interessando al tema del welfare aziendale.

Cosa prevede il nuovo accordo integrativo
Come detto, lo scopo principale dell’intesa è stato quello di introdurre un insieme di strumenti persostenere le necessità legate ai bisogni sociali dei lavoratori e delle lavoratrici della cooperativa. Una sua particolarità sta nel fatto che il contratto ha validità per tutte le sedi di Nuova Sair, che sono presenti in 10 regioni: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Sicilia e Sardegna. Il piano è stato quindi realizzato in modo tale da rispondere alle necessità di tutti i collaboratori, indipendentemente dal contesto territoriale in cui operano.