Dott.ssa Ione Moriconi, responsabile nazionale dei servizi socio-sanitari Nuova Sair

Roma, 10 gennaio 2022 – Cresce l’impegno della realtà Nuova Sair nel campo delle cure, della riabilitazione e dell’assistenza oftalmologica. Dopo aver maturato notevole esperienza presso l’ASP Sant’Alessio, tra i maggiori istituti di riabilitazione/abilitazione per ciechi e ipovedenti, e presso l’Ospedale Monospecialistico Oftalmico, storico centro di riferimento regionale, Nuova Sair è stata chiamata a dare supporto con i propri infermieri ed operatori socio-sanitari presso la Fondazione Bietti, unico IRCCS oculistico d’Italia.

Il sodalizio con la Fondazione G.B. Bietti nasce nel 2020 quando Nuova Sair, con un presidio di operatori, è stata chiamata per fronteggiare l’emergenza pandemica. “Oggi siamo molto lieti di essere presenti in questa Istituzione così prestigiosa con un più nutrito organico di personale infermieristico, strumentisti di sala operatoria, OSS e coordinatori” – fa sapere la dott.ssa Ione Moriconi, responsabile nazionale dei servizi socio-sanitari Nuova Sair. “Lavoriamo negli ambulatori, nel reparto di degenza e nel blocco operatorio – aggiunge la responsabile – ci occupiamo  dell’assistenza pre e post ricovero diurno e notturno, delle attività connesse alla pre-ospedalizzazione dei pazienti, provvediamo all’assistenza nei controlli post-operatori e alla gestione di tutte le attività di sala operatoria. Svolgiamo i nostri compiti con la consapevolezza di quanto sia importante contribuire a migliorare la salute visiva dei pazienti che si affidano alle cure dell’IRCCS Oftalmico, favorendo anche la diffusione della cultura della prevenzione e della profilassi – conclude la dottoressa Moriconi”.