Legge 9 gennaio 2004, n. 4

Dichiarazione di accessibilità

Cooperativa Sociale Nuova Sair si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.

La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web https://nuovasair.it

Stato di conformità

Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A alla norma UNI EN 301549:2021 (che recepisce le WCAG 2.1) a causa delle non conformità elencate di seguito.

Contenuti non accessibili

Le verifiche automatiche effettuate tramite il sistema di rilevamento https://mauve.isti.cnr.it/ hanno evidenziato le seguenti problematiche:

  • 1.1 Contenuti non testuali: Le immagini e altri elementi grafici non hanno un’alternativa testuale adeguata, rendendoli incomprensibili per gli screen reader.
  • 3.1 Informazioni e relazioni: La struttura del sito (titoli, liste, tabelle) non è definita correttamente nel codice, creando problemi di navigazione per i software assistivi.
  • 3.5 Identificazione dell’input: I campi dei moduli non hanno etichette testuali associate, rendendo difficile la loro identificazione per gli screen reader.
  • 4.1 Uso del colore: Il colore è l’unico mezzo per comunicare alcune informazioni, creando problemi per gli utenti con daltonismo.
  • 4.10 Riflusso: Il layout non si adatta correttamente a schermi di diverse dimensioni o quando il testo viene ingrandito.
  • 4.11 Contrasto dei contenuti non testuali: Il contrasto tra elementi grafici (icone, bordi) e lo sfondo non è sufficiente.
  • 4.3 Contrasto minimo: Il rapporto di contrasto tra testo e sfondo non è sufficiente.
  • 4.4 Ridimensionamento del testo: Il testo non può essere ingrandito fino al 200% senza che il contenuto si sovrapponga o venga tagliato.
  • 4.5 Immagini di testo: Viene utilizzato testo all’interno delle immagini, che non può essere letto da screen reader.
  • 4.1 Blocchi di bypass: Manca un collegamento per saltare il menu di navigazione e andare direttamente al contenuto principale.
  • 4.7 Focus visibile: L’indicatore di focus per la navigazione da tastiera non è sempre visibile.
  • 5.3 Etichetta nel nome: Il testo visibile di un elemento non corrisponde al nome programmatico per gli screen reader.
  • 2.2 All’input: Inserire dati in un campo di testo causa un cambiamento di contesto inatteso.
  • 1.1 Parsing: Il codice HTML del sito presenta errori di sintassi che possono compromettere la corretta interpretazione da parte delle tecnologie assistive
  • 1.2 (Nome, ruolo, valore) : Alcuni componenti dell’interfaccia utente, come pulsanti e link dinamici, non comunicano in modo efficace il loro ruolo, nome o stato alle tecnologie assistive, rendendo difficile l’interazione per gli utenti che utilizzano screen reader.
  • 1.3 Messaggi di stato: I messaggi dinamici che informano l’utente sullo stato di un’azione (es. “Aggiunto al carrello”) non vengono letti correttamente dagli screen reader.

 

Inoltre sul sito sono presenti PDF non del tutto conformi agli standard WCAG, poiché non rispettano i criteri di Successo :

  • 1.1 – MDF2 : i file pdf contengono elementi non testuali (come immagini, grafici, diagrammi, scansioni di testo) che non hanno un’alternativa testuale.
  • 3.1 – MDF1 : non vengono utilizzati i tag per specificare la struttura logica del documento PDF.
  • 3.1 – 2.4.1 PDF9 : non contengono heading tag.
  • 3.2 – 2.1.1 – 2.4.3 PDF3 : non è garantito un ordine corretto delle schede e di lettura nei documenti PDF.
  • 4.2 – PDF18 : I documenti PDF non hanno un titolo corretto e significativo impostato nelle proprietà del file, rendendo difficile l’identificazione del loro contenuto per gli utenti di tecnologie assistive.
  • 1.1 – PDF16 : La lingua principale dei documenti PDF non è stata dichiarata, il che impedisce ai software di sintesi vocale di leggere il contenuto con la pronuncia corretta.

 

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta tramite processo di autovalutazione, con audit nel portale web MAUVE il 18/09/2025.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile inviare le segnalazioni di eventuali casi di mancata conformità tramite mail all’indirizzo supporto@nuovasair.it

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.

Informazioni sul sito

  1. La data di pubblicazione del sito: 12/03/2024
  2. Sono stati effettuati i test di usabilità: sì
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress