
La scrittrice Marina Trazi ha pubblicato un libro sulla storia della nostra ospite Dina Croce!
Come è nata l’idea di raccontare le storia di Dina?
Ce lo racconta l’autrice, Marina Trazi:
Da tempo pensavo fosse importante raccogliere ricordi di vita vissuta per la biografia di una donna straordinaria, Dina Croce classe 1922, staffetta partigiana, custode di un periodo storico drammatico.
Ora Dina è di fronte a me nella hall della grande casa di riposo di Cervesina, in provincia di Pavia, dove vive.
Seduta sulla carrozzina Dina si presenta elegante nei modi e nell’eloquio, con un largo sorriso e tutta la disponibilità alla chiacchiera.
Gli occhi vivaci parlano per lei.
Entriamo subito in sintonia ed è un piacere sentirla narrare la storia della propria vita all’interno della grande Storia. La giornata è invernale e luminosa e i raggi che filtrano dalle finestre vivificano i suoi capelli bianchi e ben ravviati.
Dina, dalla memoria inossidabile, cita date, nomi e vicende con grande naturalezza quasi si stia parlando di fatti accaduti ieri.
È un vero piacere seguire i suoi aneddoti arricchiti da una passionalità incredibile alla soglia dei cent’anni. Gli amici più cari emergono dal discorso tratteggiato con delicatezza mentre lei, generosa, tenace, disponibile e coraggiosa, con una punta di spavalderia, fa scorrere ricordi su ricordi.