Giornata Mondiale del Gioco

28 May 2024

Oggi è la Giornata Mondiale del Gioco che ricorre per affermare a gran voce il diritto al gioco per tutte le bambine e i bambini del mondo. Come ci ricorda la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti per l’infanzia, il diritto del bambino al riposo, al tempo libero e ad impegnarsi in attività ludiche e ricreative adeguate alla sua età, è essenziale per la sua salute globale.

Il gioco è lo strumento attraverso il quale il bambino impara a conoscere la realtà, a fare esperienza, sviluppando le emozioni e le sue facoltà sensoriali e cognitive.

Attraverso il gioco, che richiede impegno, continuità, rispetto delle regole, il bambino comprende le sue attitudini, scopre la sua interiorità e il rapporto del proprio sé con la realtà esterna, “costruisce” il suo essere al mondo.

Ecco perché il gioco è strumento indispensabile nei percorsi psico-educativi dei bambini e degli adolescenti seguiti dai nostri professionisti in tutta Italia.

Gli specialisti dei nostri Centri Psico Educativi CPE e del nostro Polo Riabilitativo di Roma, utilizzano tutti gli strumenti ludici indispensabili a promuovere e potenziare le abilità dei piccoli utenti.

potrebbe interessarti

Il tuo 5×1000 per un futuro di inclusione

Da quest’anno, nella dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di donare il tuo 5X1000 alla nostra Cooperativa Sociale, per supportare le attività di accoglienza, integrazione e sostegno dei bambini...

Insieme contro le truffe agli anziani

Fidarsi è bene…ma non di tutti! La prevenzione non ha età Presentato il 25 giugno 2025 il progetto di Nuova Sair con il Comune di Latina, dedicato al contrasto delle truffe agli anziani. “Insieme...