Nuova Sair e Municipio Roma I Centro insieme per il benessere e l’inclusione scolastica
La Cooperativa Sociale Nuova Sair e il Municipio Roma I Centro hanno siglato un Protocollo di Intesa per la promozione del benessere psicologico e dell’inclusione scolastica degli studenti del territorio.
L’accordo, della durata di 24 mesi, mira a sviluppare una collaborazione stabile tra istituzioni, scuole e famiglie per favorire la prevenzione, l’individuazione precoce e la presa in carico dei disturbi del neurosviluppo, tra cui autismo, ADHD, DSA, disturbi del linguaggio e della comunicazione.
“Questo accordo rappresenta un impegno concreto per sostenere il percorso di crescita e apprendimento dei nostri bambini e ragazzi, promuovendo una cultura di attenzione, ascolto e inclusione” – ha dichiarato la Presidente del Municipio I Roma Centro, Lorenza Bonaccorsi.
“Grazie a questa collaborazione potremo attivare strumenti concreti di prevenzione, modulare percorsi educativi innovativi e assicurare maggiore accessibilità ai servizi sul territorio” – ha aggiunto l’Assessora alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, Claudia Santoloce.
“La firma di questo protocollo rappresenta per noi un passo prezioso: portare il benessere psicologico dei bambini dentro le scuole significa costruire insieme una comunità più attenta, capace di ascolto e di cura. Come cooperativa sociale, da anni accogliamo e sosteniamo bambini, famiglie e adulti che vivono difficoltà legate al neurosviluppo e al comportamento. Oggi rinnoviamo il nostro impegno con ancora più forza, al fianco del Comune, dei Dirigenti e degli insegnanti, per offrire a ogni bambino l’opportunità di crescere sereno, compreso e valorizzato. È un investimento nel presente e nel futuro della nostra comunità.”- commenta Maria Elena Tagliacozzo, Vice Presidente Nuova Sair.
Il Polo Riabilitativo Nuova Sair, centro accreditato dalla Regione Lazio con sede in Via F. Paciotti 21 a Roma, metterà a disposizione professionisti altamente specializzati per la realizzazione di attività gratuite e agevolate rivolte a studenti, famiglie e personale scolastico.
Tra le principali iniziative previste:
- Giornate di screening gratuito per l’individuazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e del Linguaggio;
- Colloqui psicologici gratuiti per adolescenti della scuola secondaria;
- Percorsi agevolati per le famiglie, con tariffe calmierate e accesso prioritario ai servizi riabilitativi;
- Sportelli psicologici, laboratori esperienziali, corsi di formazione per docenti ed educatori;
- Attivazione di una rete pediatrica territoriale per favorire il dialogo tra professionisti, famiglie e scuole.
Il Municipio Roma I Centro si impegnerà a promuovere le iniziative nelle scuole del territorio, sostenendo la diffusione delle attività di sensibilizzazione e collaborando al monitoraggio e alla valutazione dei risultati.
L’obiettivo condiviso è creare una comunità educante capace di riconoscere e sostenere precocemente i bisogni di ogni bambino e adolescente, rafforzando il legame tra scuola, famiglia e territorio.

