Nuova Sair inaugura un nuovo centro psico educativo a Catenanuova

31 May 2024

Abbiamo inaugurato venerdì 31 maggio 2024, il nuovo Centro Psico Educativo CPE di Catenanuova (Enna), che accoglierà, dai primi di giugno, bambini e ragazzi con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, con percorsi di assistenza e riabilitazione specifici, accreditati con l’ASP di Enna.

Il Centro sarà gestito dai nostri professionisti già presenti dal 2021 a Palermo con un altro centro specialistico per i disturbi del neurosviluppo.

Le attività proposte dai professionisti del CPE di Catenanuova avranno come obiettivo principale quello di aiutare i bambini e gli adolescenti a sviluppare al meglio le proprie potenzialità, superare le fragilità e acquisire la maggiore autonomia possibile. Gli interventi messi in campo saranno volti a supportare i ragazzi e le famiglie nei contesti di vita personali e sociali, nella dimensione scolastica e nelle relazioni con gli altri.

Per l’occasione abbiamo promosso un convegno dal titolo “Nuove frontiere per gli interventi riabilitativi nell’autismo” , al quale hanno partecipato: Nuccia Albano (assessore regionale della Famiglia, Politiche sociali e Lavoro), Andrea Messina (assessore regionale delle Autonomie locali e funzione pubblica), Rosaria Ingrassia (vice sindaco e assessore ai Servizi sociali del comune di Catenanuova), Emanuele Cassarà (direttore sanitario ASP Enna), Marinella Zingale (psicologa e psicoterapeuta dell’Irccs-Oasi Troina), Matilde Di Francesca (psicologa cooperativa Nuova Sair).

Per i saluti istituzionali sono intervenuti: Rosario Riccioluti e Maria Elena Tagliacozzo (presidente e vice presidente Nuova Sair), Luisa Lantieri (vice presidente ARS – Assemblea Regionale Siciliana), Carmela Murè (responsabile CSM, ASP Enna) e Antonio Impellizzieri (sindaco di Catenanuova).

Anche il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha fatto giungere la propria vicinanza attraverso un messaggio nel quale ricordava come “l’inaugurazione e il convegno di oggi sono il segno di un servizio importante che va nella direzione che oggi tutti insieme siamo chiamati a percorrere per garantire ad ogni persona la possibilità di avere una vita piena, dignitosa, partecipata nelle nostre comunità, accompagnando e non lasciando sole le famiglie”.

Con il cuore pieno di gioia conclude il nostro presidente: “Da sempre ci impegniamo ogni giorno per assistere e prenderci cura di bambini e adulti con pluridisabilità e disturbi del neurosviluppo, in particolare autismo, con professionalità,  competenza e attenzione. Lavoriamo anche per sensibilizzare la nostra società sui bisogni delle persone che manifestano questi disturbi, a partire dalla consapevolezza che sia necessario promuovere a tutti i livelli una cultura condivisa dell’integrazione e dell’accoglienzaL’assistenza alle persone fragili è un viaggio che va ben oltre la semplice erogazione di prestazioni, è un atto di amore, dedizione e umanità. Ci ricorda che il vero valore della vita risiede nelle relazioni, nella capacità di stare accanto e di prendersi cura degli altri”.

Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti.

potrebbe interessarti

Il tuo 5×1000 per un futuro di inclusione

Da quest’anno, nella dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di donare il tuo 5X1000 alla nostra Cooperativa Sociale, per supportare le attività di accoglienza, integrazione e sostegno dei bambini...

Insieme contro le truffe agli anziani

Fidarsi è bene…ma non di tutti! La prevenzione non ha età Presentato il 25 giugno 2025 il progetto di Nuova Sair con il Comune di Latina, dedicato al contrasto delle truffe agli anziani. “Insieme...