In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, il prossimo 21 settembre, il Polo Geriatrico apre le porte per sostenere e accompagnare i parenti “caregiver” dei pazienti di Alzheimer. È un’iniziativa voluta dal RSA di Piazzale Gradoni di Portici (Napoli), Distretto 34 dell’ASL Napoli 3 Sud, in collaborazione con la Cooperativa Nuova Sair, il Consorzio Luna, Gesco Sociale e l’OdV I Vesuviani.

Per l’occasione, il direttore del Distretto 34, il dottor Luigi Stella Alfano, invita tutti gli interessati a conoscere la struttura di Piazzale Gradoni, i servizi e le attività dedicate al sostegno dei malati e delle loro famiglie. Il programma della giornata prevede alle 10 l’accoglienza e il caffè di benvenuto, seguito da due interventi: “La presa in carico del malato e i percorsi di assistenza” a cura del dottor Antonio Coppola, direttore del RSA di Piazzale Gradoni; e “Demenza, cosa ricordare” a cura del dottor Antonio Colin, responsabile del Centro Demenza. A partire dalle 11 sarà possibile visitare la struttura e fare esperienza dell’arte-terapia curata da Gianluca Belfiore, educatore professionale Nuova Sair.

I familiari dei malati di Alzheimer si sentono spesso persi, vivono con fatica le mancate o tardive risposte a riguardo della presa in carico – dichiara Gianluca Belfiore – Ci chiedono spesso come si può fare a far ricoverare il loro caro presso la struttura

 

Infatti, con l’Alzheimer e la demenza il primo problema è la solitudine – dichiara Nunzia Buonaiuto, responsabile area Campania Nuova Sair. – Davanti alla malattia si è sempre da soli, anche se ad affrontarla non è solo il paziente, ma l’intero nucleo familiare. Per questo noi, come RSA, vogliamo continuare con iniziative come questa e l’Alzheimer Café – delle giornate dedicate a formare i caregiver e farli sentire accompagnati.