dott.ssa Sabrina Campanella, coordinatrice Nuova Sair di Progetti Sociali

Sono 30 i percettori di reddito di cittadinanza che a Guidonia Montecelio e Marcellina, comuni in provincia di Roma, stanno lavorando per abbellire e mettere in sicurezza le aree verdi e gli spazi pubblici comunali, come previsto dalle misure nazionali denominate “Patto per il lavoro e l’inclusione”.

Scelti anche in relazione alle loro competenze professionali, i 30 cittadini impiegati nei Puc sono stati individuati all’interno della platea dei beneficiari, dai Case Manager Nuova Sair che operano di supporto al Comune al quale spetta il compito di realizzare i Progetti Utili alla Collettività.

«Nella selezione delle persone da impiegare nei Progetti i nostri Case Manager tengono conto della situazione generale della famiglia che percepisce il reddito e delle competenze lavorative che il candidato al Puc ha maturato nella sua carriera lavorativa – spiega Sabrina Campanella, coordinatrice Nuova Sair di Servizi sociali. Riteniamo, infatti, che questa misura debba essere vista nella prospettiva inclusiva di un nuovo ingresso nel mercato del lavoro piuttosto che come mero risarcimento alla collettività, allo Stato, che elargisce un sussidio. Confidiamo che persone impiegate nei Puc, spesso madri di famiglia, possano trovare nuovi sbocchi lavorativi, inserirsi realmente nel tessuto lavorativo delle comunità. Non è facile né automatico. Nuova Sair lavora affinché ciò possa realizzarsi – conclude Campanella».