La professionalità nel settore socio-sanitario si costruisce con lo studio e l’aggiornamento continuo: molti tra i nostri operatori hanno scommesso su un percorso di formazione per migliorare le proprie competenze e portare specializzazione e innovazione nel proprio lavoro, garantendo anche l’efficientamento delle attività di tutto il team Nuova Sair.

Nella città metropolitana di Palermo, ad esempio, Nuova Sair impiega 70 operatori che hanno maturato percorsi di aggiornamento specifici post laurea per seguire, grazie alla loro alta specializzazione, 400 tra bambini e adulti con disturbo dello spettro autistico: si tratta di un team di psicologi ed educatori professionali con specifiche competenze nelle metodologie cognitivo-comportamentali, logopedisti e neuropsicomotricisti.

Pochi giorni fa, sempre a Palermo, anche la dottoressa Maria Rita Citarda ha conseguito un Master di secondo livello in “Analisi del Comportamento Applicato”, scegliendo di ampliare le proprie competenze e portare innovazione nel suo lavoro di operatrice cognitivo comportamentale.

“Lavoro in Nuova Sair da 3 anni e nel 2019 ho iniziato il percorso di studi del Master per aggiornare le mie competenze e poter migliorare la qualità della vita dei pazienti che assisto” – commenta. “L’esperienza maturata a contatto con l’utenza e con le famiglie rappresenta il fulcro della mia tesi di Master dal titolo Lavorare in contesti naturali: interventi etici e di impatto sociale. Dalla conquista dell’autonomia all’apertura sociale.

Ringrazio Nuova Sair che ha supportato il mio aggiornamento professionale contribuendo con un attento tutoraggio ed il continuo supporto professionale – conclude”.

dott.ssa Maria Rita Citarda

operatrice cognitivo comportamentale Nuova Sair Palermo

Laurea Magistrale in Psicologia

Laurea triennale in Scienze del servizio sociale presso l’Università Lumsa di Roma

Master di secondo livello  in  Analisi del Comportamento Applicato

Master di primo livello in Politiche Sociali