I Servizi sanitari negli Istituti penitenziari sono una delle attività in cui Nuova Sair vanta una expertise riconosciuta e apprezzata. La salute della popolazione ristretta nelle carceri, in un contesto così particolare dove l’elevata complessità assistenziale è rigidamente vincolata alla gestione della sicurezza penitenziaria, gli operatori Nuova Sair sono particolarmente apprezzati per competenza e capacità di intervento.

Con 324 operatori – medici, infermieri, terapisti della riabilitazione, ostetriche, educatrici/tori, OSS, ausiliari e personale amministrativo e di coordinamento – Nuova Sair ha erogato circa 300mila ore di assistenza in favore di circa 7500 persone recluse, di cui 172 minori di età e 12 mamme con i loro 15 bambini di età inferiore a 6 anni, detenute nel Polo penitenziario di Rebibbia e nella Casa circondariale Lorusso e Cotugno di Torino.

Anche gli Istituti di pena si sono affidati a Nuova Sair per la gestione delle attività di contrasto al Coronavirus. Nel 2020, sono stati oltre 35 mila i tamponi eseguiti e circa 750 i detenuti positivi di covid assistiti nelle Carceri dagli operatori Nuova Sair

 

Committenze e Istituti penitenziari:

ASST Monza e Brianza – Casa Circondariale di Monza 

ASL Roma 2 – Polo Penitenziario Rebibbia – Roma

AUSL della Valle d’Aosta – Casa Circondariale di Brissogne e Aosta

ASST Valle Olona – Casa Circondariale di Busto Arsizio

ASST Lariana – Casa Circondariale di Como

ASST Sette Laghi – Casa Circondariale di Varese

ASL Città di Torino – Casa Circondariale Lo Russo Cotugno/IPM Ferrante Aporti – CTA 

ULSS 2 Marca Trevigiana – Casa Circondariale di Treviso