dott.ssa Consuelo Cutaia, coordinatrice Nuova Sair

Palermo 24 gennaio – Consuelo Cutaia, psicologa con esperienza ultraventennale nei disturbi del neurosviluppo, oggi festeggia un anno di lavoro presso la sede di Palermo e ci tiene a raccontare la sua storia professionale “perché in Nuova Sair ho ricostruito la mia vita professionale e con essa anche quella personale”.

La storia della dottoressa Cutaia è una storia di riscatto professionale: “ero alla ricerca di un lavoro che mi permettesse di crescere ed esprimere le mie potenzialità, mettendo la mia esperienza professionale al centro di un progetto più grande della realtà lavorativa che avevo lasciato a causa del covid” fa sapere Consuelo Cutaia. “Nuova Sair è una realtà molto conosciuta per le opportunità di crescita e la valorizzazione degli operatori del sociale e della sanità e oggi, ad un anno dalla firma del contratto, sono felice di coordinare uno dei servizi più significativi che la cooperativa svolge in accreditamento con il comune di Palermo: il servizio di educativa domiciliare – continua la dottoressa Cutaia -. Insieme a 50 educatori realizziamo servizi abilitativi per bambini e adulti con disabilità, lavorando al domicilio degli assistiti e nei loro contesti di vita. Ogni giorno verifichiamo la soddisfazione delle famiglie che ci scelgono, aspettando anche mesi pur di ricevere l’assistenza dei nostri educatori; una soddisfazione che si aggiunge a quella che ci accorda la committenza, lieta di trovare in Nuova Sair tutte le garanzie di serietà che tale servizio, dedicato alle persone fragili, richiede”.

“La lunga stagione del covid aveva quasi scoraggiato la mia iniziativa professionale, oggi sono pienamente realizzata in un contesto lavorativo che mi ha accolta, valorizzando la mia esperienza. Di questo – conclude Cutaia – sono grata a Nuova Sair”.