
E’ stato inaugurato dal sindaco di Frattamaggiore, Marco Antonio del Prete, il Centro per le famiglie “Il Sole”.
Dedicato alle famiglie in condizioni di fragiità sociale, il Centro si pone l’obiettivo di aiutare le famiglie fragili a superare le difficoltà attraverso percorsi di crescita e promuovendo il loro reinserimento nel tessuto sociale ed economico.
Il servizio avrà la durata di 24 mesi e al suo interno operano professionisti quali assistenti sociali, psicologhe, mediatori, educatori professionali.
Le attività previste sono:
– percorsi di sostegno alla genitorialita’ e alle relazioni familiari;
– interventi di mediazione familiare;
– servizio per il diritto di visita e di relazione;
– sostegno alle famiglie affidatarie e adottive;
– sostegno educativo domiciliare;
– attività di educazione scolastica/tutoring specialistico;
– consulenza legale e fiscale domiciliare.

Il Centro per la Famiglia “Il Sole” si iscrive nel quadro della strategia nazionale e regionale di contrasto alla povertà, avviata mediante il “Piano nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale” e la misura di “ Sostegno all’Inclusione Attiva” (legge 28 dicembre 2015, n.208, D.M. 26 maggio 2016), le azioni del PON FSE “Inclusione” 2014 – 2020 (Avviso n.3 /2016) e il “Reddito di Inclusione” (REI –D.Lgs.15 settembre 2017, n.147), con l’obiettivo di rafforzare la presa in carico delle persone svantaggiate e l’offerta dei servizi erogati attraverso le misure nazionali.
Destinatari degli interventi sono le famiglie e le persone residenti nei Comuni afferenti all’Ambito N17 della Regione Campania (Sant’Antimo, Frattamaggiore, Frattaminore, Grumo Nevano e Casandrino) in condizione di svantaggio economico e sociale, individuate, sia tra coloro che usufruiscono del Reddito di Inclusione (REI), al fine di rafforzarne la presa in carico e l’offerta dei servizi erogati, in complementarietà con le misure nazionali, sia tra i soggetti che si trovino in almeno una delle condizioni di svantaggio definite dal DM17 ottobre 2017.