
Nicastri (AIDR): “Il nostro obiettivo è accedere da Spid a un nuovo fascicolo socio sanitario elettronico”
ROMA – ”Il digitale è un mezzo innovativo che facilita gli operatori sanitari nella pratica clinica. L’evoluzione tecnologica ha creato strumenti in grado di semplificare attività finora complesse. Oggi è possibile agevolare la cura del paziente nel rispetto della privacy”.
Mauro Nicastri è il presidente dell’Associazione “Italian Digital Revolution” che ha creato, nel quadro del sodalizio, l’Osservatorio Sanità Digitale, presieduto da Andrea Bisciglia. “Abbiamo voluto realizzare un luogo di incontro e di confronto su tematiche che riguardano la prevenzione e la cura dei cittadini – prosegue Nicastri. L’Osservatorio, infatti, si avvale di esperienze di ricercatori universitari, docenti e medici che intendono offrire il proprio contributo per fare rete e allargare i canali di informazione. Conoscere le esigenze del cittadino e realizzare un fascicolo socio-sanitario elettronico al quale è possibile accedere attraverso il Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale (SPID), sono le nostre priorità”.
Clicca il pulsante per leggere l’articolo