Estate e solitudine è un binomio che accompagna spesso le storie di tante persone anziane.

Sono però, sempre più diffusi enti e strutture che dedicano loro numerose attività per renderli ancora protagonisti della propria vita.

Lazio Sette ha compiuto un piccolo cammino tra i centri del-la regione per raccontare storie di inclusione. La prima tappa è stata presso la Casa per anziani del Divino Amore, gestita dalla Nuova Sair, che ospita 24 persone, di età media fra i 90 e i 95 anni, provenienti da Sardegna, Liguria, Lazio e Calabria.

Le loro giornate sono scandite dalla presenza di attività e laboratori organizzati da una educatrice professionale e da una insegnante di ginnastica dolce. Qui un laboratorio di pittura speciale per gli over 70 libera la loro vena creativa grazie ad una vera e propria “rivoluzione del colore”.

Oltre quindici i “nonni e le nonne” che prendono parte a questa iniziativa che sta cambiando il volto della struttura che li accoglie. Quello di pittura fa parte di una serie di laboratori dedicati agli anziani per stimolare la loro memoria. Mentre, con l’ausilio della mu-sica è previsto nelle prossime settimane anche un laboratorio sensoriale; verranno dati agli anziani input per favorire l’at tivazione della loro immaginazione.

Leggi articolo