In occasione della Giornata Internazionale delle Cooperative 2019 “COOPS 4 DECENT WORK – Le Cooperative per il lavoro dignitoso”, il Presidente Rosario Riccioluti racconta Nuova Sair.
La Giornata Internazionale delle Cooperative è un momento importante per riflettere sul cammino fatto e sulle sfide che attendono la Nuova Sair ed il mondo della Cooperazione nei prossimi anni. Lei che ne pensa?
E’ una giornata importante che obbliga ad una riflessione sul modo di concepire la Cooperazione e dunque le realtà di Nuova Sair, con uno sguardo che trascende le valutazioni di ordine economico, pur fondamentali, ponendo quale fine la persona, nella sua interezza e in tutte le forme di fragilità. Di questo siamo chiamati a prenderci cura, in una visione sussidiaria del welfare, con persone qualificate professionalmente e nutrite da una costante formazione sui temi della salute e sui modelli organizzativi di cura, generati dalle politiche sanitarie.
Difatti, l’inizio dell’avventura di Nuova Sair risale al 1991, anno in cui malattie come l’Aids dovevano essere approcciate con capacità relazionali e competenziali innovative ed umane e, soprattutto nelle nostre fattispecie, finalizzate all’assistenza domiciliare. Da lì un percorso “in fieri”, che ha tenuto conto del plus-valore della dimensione etica e professionale dei soci cooperatori.