La lotta al covid si sposta progressivamente al domicilio dei pazienti. Da qualche mese, per i paucisintomatici o asintomatici a rischio di sviluppare una forma severa della malattia, è prevista la possibilità di accedere alle terapie con anticorpi monoclonali che scongiurano il ricorso all’ospedalizzazione. Nuova Sair, molto attiva in tutta Italia nella campagna di contrasto al covid-19, opera anche in questo settore presso l’ambulatorio per l’infusione di terapie monoclonali del Policlinico Universitario Campus Biomedico, una delle 13 strutture del Lazio dove è possibile ricevere la terapia.
Gli infermieri Nuova Sair si occupano di gestire il piano completo di erogazione stabilito dal Ministero della Salute: dalla preparazione dei farmaci con tecniche sterili alla loro somministrazione, che ha durata di un’ora, al monitoraggio clinico del paziente per un’ora dopo il completamento dell’infusione. Un piano, quello appena descritto, sottoposto a rigidi protocolli di sicurezza mirati a tutelare anche la salute dei nostri infermieri.
I monoclonali sono ad oggi un’arma in più per la lotta al covid e le prime evidenze scientifiche confermano l’efficacia della terapia sia in termini di riduzione dei ricoveri che nell’accelerazione dei tempi di guarigione dei pazienti, alleviando anche il carico che grava sul sistema sanitario. Nuova Sair è lieta di dare il proprio contributo anche in questo campo che si aggiunge all’impegno profuso accanto alle regioni nella campagna di profilassi vaccinale, a quello per l’esecuzione dei tamponi e nelle attività di prevenzione sanitaria primaria.
.

(Fonte foto: Sole 24 ore)