L’assessora capitolina alle politiche sociali, Barbara Funari, con gli operatori Nuova Sair in servizio presso la Sala Operativa Sociale la sera della vigilia di Natale.

Nel 2002, diciannove anni fa, la Capitale apriva la Sala Operativa Sociale, centrale del pronto intervento attiva nei diversi ambiti dell’emergenza sociale che ancora oggi porta soccorso alle persone in condizioni di immediata necessità. Di questa macchina complessa, che nell’ultimo anno ha dato risposte a 18.324 persone in grave difficoltà ed emarginazione, Nuova Sair è parte fondamentale. Attraverso i propri operatori, infatti, realizza per conto del Dipartimento capitolino, i servizi di front office, back office, le attività di supporto tecnico/gestionale e i servizi di presidio del territorio garantiti da un “ufficio sociale itinerante”.

In tutti questi anni la S.O.S. – Sala Operativa Sociale non si è mai fermata, ed è proprio nei giorni di festa che il sentimento dell’accoglienza si fa per tutti più sentito, nello scambio – sempre reciproco – tra Istituzioni, terzo settore e persone assistite. Per questo motivo, è stata particolarmente sentita dagli operatori Nuova Sair la visita dell’assessora alle politiche sociali, Barbara Funari, che la sera della vigilia di Natale ha portato i saluti e gli auguri dell’amministrazione presso la Sala Operativa Sociale.

Un incontro caloroso durante il quale l’assessora ha sottolineato l’importanza del servizio e ha garantito tutto il supporto necessario per rafforzarlo in modo da dare risposte sempre più rapide a chi ha necessità di essere accolto.