La Nuova Sair ha partecipato al 47° convegno degli economi generali e provinciali che si è svolto dal 16 al 18 maggio  a Roma, presso la Pontificia Facoltà Teologica “Seraphicum”

 

Dichiarazione di Angela Basile, direttore dei rapporti con gli Enti religiosi per Nuova Sair:

Il CNEC (Centro Nazionale Economi di Comunità) sorge nel 1959, per iniziativa del laicato cattolico, come centro Nazionale Economi di Comunità ed Enti Cattolici, ma nel 1961 viene firmato il primo statuto.
Dopo aver rilevato la carenza di preparazione professionale, civilistica di economi ed econome in campo amministrativo, gestionale e tecnico, si volle offrire a istituzioni religiose ed ecclesiastiche un punto di riferimento, ispirandosi ad analoghe iniziative in atto in Belgio e in Francia.
Costante è il collegamento con gli uffici della CEI e con gli organi preposti USMI e CISM.

Anche noi aderiamo a tale iniziativa con la nostra cooperativa, ancor più per un settore direzionale che in essa è costituito che si interessa di gestire e di relazionarsi con il mondo Ecclesiastico.e religioso, di cui Nuova Sair cura opere a lei affidate in tuta la nazione.

Questo maggio i temi sono stati relativi alla riforma del III settore con illustri esperti e la presenza straordinaria del garante della privacy per il Parlamento, Dr Claudia Filippi.