di Franco Grimaldi, responsabile U.G. Nuova Sair – L’Ufficio Gare Nuova Sair è una macchina che non si ferma mai: lo studio meticoloso e l’elaborazione puntuale delle offerte sono attività a ciclo continuo che, nel tempo, hanno dato struttura all’impresa e favorito il consolidamento del partenariato con i vari soggetti della pubblica amministrazione. L’aggiudicazione delle gare pubbliche in tutta Italia, infatti, ha reso Nuova Sair partner affidabile e stimato per la qualità delle attività che realizza al servizio dei cittadini, sia nel settore sanitario che in quello sociale.

Come lavora l’ufficio gare Nuova Sair? La preparazione di una gara è come la partecipazione ad una competizione di barche a vela, di quelle belle, con fiocco e randa pronti a gonfiarsi col vento! Nulla viene lasciato al caso. Occorre organizzare accuratamente la regata: scegliere bene l’equipaggio, verificare la rotta, studiare le mappe navali per evitare percorsi perigliosi, analizzare bene l’avversario per prevedere le mosse, resistere alle burrasche che possono danneggiare la barca, inventare nuove rotte non solcate da altre imbarcazioni concorrenti e doppiare, finalmente, il traguardo, possibilmente come primi arrivati! Analogamente, il lavoro svolto dall’ufficio gare comporta un’analisi accurata di tutti i fattori che concorrono al buon esito della competizione: una selezione attenta del gruppo di lavoro per assicurare un buon affiatamento del variegato team composto da impiegati e progettisti con competenze diversificate (medici, infermieri, ingegneri, assistenti sociali, educatori), un’accurata analisi della documentazione di gara – dai requisiti richiesti per la partecipazione, agli elementi che attribuiscono punteggio al valore economico e tecnico dell’offerta presentata, una ricerca continua di soluzioni innovative da proporre nel progetto tecnico, uno studio preventivo del contesto ambientale in cui va effettuato il servizio, spesso accompagnato da un minuzioso sopralluogo sul posto, una stima accurata dei costi per la verifica di fattibilità economica della gara e per l’elaborazione del prezzo da offrire (volto, innanzitutto, a garantire un corretto e ponderato costo della manodopera), un esame di mercato relativo ai potenziali competitors nel settore oggetto di gara. Ed è così che Nuova Sair lavora e taglia la linea del traguardo tra le boe.