Palermo, al via per la prima volta l’assistenza a casa per persone affette da autismo
L’Asp di Palermo affida il servizio triennale a due cooperative dopo un bando pubblico da 4 milioni di euro. E’ il primo servizio domiciliare per autistici sotto la regia pubblica in Italia. Quattrocento i pazienti coinvolti.
Ci sono voluti dieci anni di battaglie, ma alla fine hanno vinto loro. Sono i genitori dei bambini autistici palermitani riuniti nel comitato Parlautismo che hanno finalmente visto concretizzarsi ciò che chiedevano da quando, nel 2007, chiuse il centro a loro dedicato all’ex Aiuto Materno dell’Asp. Dal 2 ottobre partirà il servizio di assistenza domiciliare per i bambini, i ragazzi, e gli adulti affetti da autismo e per le loro famiglie. Sono quattrocento all’anno i pazienti di Palermo e provincia che saranno assistiti da 26 operatori professionisti che sono stati selezionati dalle due cooperative che hanno vinto il bando, Nuova Sair e Iescum.
Leggi l’articolo completo – di Giusi Spica