La pandemia ha evidenziato i limiti del nostro SSN eppure, al netto dei sui limiti e difetti, la nostra sanità universale, libera e gratuita per tutti, è un punto di orgoglio per il Paese. Merito anche della cooperazione socio-sanitaria – di cui Nuova Sair è rappresentante di eccellenza – che ha evidentemente favorito il superamento della fase più critica dell’emergenza.

Ora, grazie all’attivazione dei fondi europei, abbiamo la possibilità di migliorare l’intero sistema. Per questo è utile riflettere sui punti deboli e su quelli di forza della nostra sanità.

Su questi temi invito a leggere una mia riflessione, pubblicata sulla rivista online DIRITTO.IT

Alessandro Zampino, coordinatore Nuova Sair Catania;

Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania;

Masterizzando in Organizzazione e Management in strutture e servizi sanitari presso l’Università degli Studi di Palermo.