Il 7 settembre 2019 l’iniziativa “Sembrar Alberi”
La tutela dell’ambiente e la lotta al cambiamento climatico è un impegno che riguarda tutti, senza guardare all’età. È questo lo spirito di “Sembrar Alberi”, l’iniziativa a favore dell’ambiente che si terrà alle 10.30 del 7 settembre 2019, presso la RSA Piazzale Gradoni, Via Salute 3 a Portici (NA), organizzata dalla Cooperativa Sociale Nuova Sair e la Cooperativa Sociale Shannara, in collaborazione con il Consorzio Luna Gesco Sociale e L’OdV I Vesuviani.
La RSA Piazzale Gradoni ospita complessivamente 38 anziani non autosufficienti assistiti dalle cooperative sociali Nuova Sair, dal Consorzio “Confini” e da Gesco.
Al centro dell’evento ci sarà una performance “psicomagica” in cui gli anziani residenti della RSA, insieme agli operatori, faranno esperienza dell’Esser Alberi e vivere il rifiuto inteso sia come oggetto (bottiglie di plastica), ma anche come azione umana. A seguito della performance avverrà la piantumazione di un albero di ulivo e la collocazione di una targa commemorativa di due colleghi prematuramente scomparsi.
L’iniziativa nasce dall’idea di Alejandro Jodorosky, psicoterapeuta cileno. Il lato “magico” sarà nella scelta della data: infatti, “sette” e “settembre” conservano la stessa radice (sia in italiano che spagnolo) di seminare (sembrar in spagnolo). La speranza è quella di “riequilibrare” con nuovi alberi la tragedia amazzonica, sensibilizzando la popolazione nella lotta al cambiamento climatico.
Il supporto logistico è a cura del Comitato locale di Portici della Croce Rossa Italiana. L’evento ha avuto il patrocinio morale del Comune di Portici una cui delegazione, guidata dal sindaco Vincenzo Cuomo, presenzierà alla performance.
La lotta ai cambiamenti climatici riguarda tutti noi, non solo i giovani – racconta Nunzia Buonaiuto, responsabile area Campania Nuova Sair – Per questo i nostri anziani, in compagnia degli operatori, vogliono compiere questo gesto: per poter consegnare ai loro nipoti, ai loro cari e a tutte le successive generazioni, un mondo migliore.
Non si dà salute pubblica efficace ed efficiente in un mondo malato. Noi dell’ASL Napoli3 Sud crediamo fortemente nel lavoro della nostra istituzione e del suo primo obiettivo: assicurare la salute come processo di benessere, che non sia solo individuale ma in primis collettivo e di territorio” sono queste le parole del DR. Antonio Coppola, direttore della Polo Geriatrico Gradoni di Portici.