Mariano Buonaiuto, coordinatore Nuova Sair. con il sindaco di San Giorgio a Cremano, GIorgio Zinno a Villa Bruno

San Giorgio a Cremano, 5 gennaio 2023 – Un percorso laboratoriale di arteterapia è stato organizzato da Nuova Sair durante il periodo natalizio per i bambini e i ragazzi già raggiunti dal servizio di assistenza materiale scolastica nel comune campano.

Articolato in 8 giornate, il laboratorio terapeutico ha coinvolto complessivamente 15 alunni dai 4 ai 18 anni di età che, ispirandosi all’arte di Kandiskij, si sono cimentati nella realizzazione di opere pittoriche, supportati dagli operatori della nostra cooperativa.

“Il laboratorio ha avuto un grande successo per la sua valenza terapeutica, offrendo la possibilità ai partecipanti di sperimentare nuovi strumenti di comunicazione in un contesto protetto e sotto la guida di esperti professionisti, con riflessi positivi sull’autostima e sul benessere personale. Presto replicheremo ed estenderemo l’iniziativa per dare nuove opportunità espressive agli alunni con disabilità ed aumentare le occasioni di inclusione sociale nel territorio – fa sapere Mariano Buonaiuto, coordinatore del srvizio Nuova Sair”.

L’iniziativa è stata lodata dalle Istituzioni cittadine che hanno incontrato operatori e famiglie nella giornata conclusiva di questo primo percorso laboratoriale, organizzata a Villa Bruno.

Il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, e l’assessore alla scuola e politiche sociali, Giuseppe Giordano, hanno speso parole di entusiasmo per l’evento, esaltando la valenza terapeutica delle attività realizzate “che – hanno detto – coinvolgono tutti i sensi e rafforzano l’acquisizione della conoscenza” negli alunni con disabilità.

Il laboratorio di arteterapia, realizzato in collaborazione con l’associazione “I vesuviani”, è stato promosso da Nuova Sair nell’ambito dei servizi plurimi rivolti alle persone con disabilità e anziani realizzati a San Giorgio a Cremano e nei comuni dell’Ambito n. 28.

Slide 1
Laboratorio di Arteterapia
San Giorgio a Cremano
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5
Slide 6
Slide 6
Slide 6
Slide 6
Slide 6
Slide 6
Slide 6
Slide 6
Slide 6
Slide 6
next arrow
previous arrow