Nella lettera del figlio di un paziente che ha scelto le Cure sanitarie domiciliari Nuova Sair l’apprezzamento per il lavoro del nostro fisioterapista. «Sono le persone che fanno la differenza. E Voi la fate. Siete l’esempio dell’Italia che funziona»

Alla Asl Roma 2

Gentilissimi,

innanzitutto vorrei esprimere il mio ringraziamento per la professionalità, tempestività e gentilezza con le quali mi avete supportato in questo periodo difficile.

Contestualmente vorrei informarvi circa il mio più totale apprezzamento sull’opera del fisioterapista Nuova Sair per la cura di mio padre.

Il dott. Giuseppe Antonio FOGGIA ha compreso appieno la natura del problema fisico e mentale di mio padre. Con competenza, dedizione e rispetto ha instaurato con lui un rapporto di fruttuosa empatia che ha trasformato quella che veniva percepita da mio padre come un’ inutile e faticosa pratica, in un appuntamento atteso e vissuto con gioia e volontà collaborativa.

Mio padre era stato dimesso dall’ospedale in condizioni pessime. Vederlo lavorare ed eseguire gli esercizi e soprattutto vederlo di nuovo parzialmente attivo, mi ha dato una gioia enorme. Lo considero un piccolo miracolo laico.

Spesso, talvolta a ragione, ci si lamenta delle cose che non vanno. Io, invece, vorrei gridare al mondo che spesso le cose funzionano.  Spesso funzionano perché ci sono persone come Voi e come Giuseppe.

Siete un esempio di Italia che funziona.

Spesso, al di là delle norme e delle procedure, sono le persone che fanno la differenza. E Voi la fate.

Grazie ancora.

Con profonda stima e riconoscenza, Vi porgo i miei più cordiali saluti

DDI

dott. Giuseppe Antonio Foggia, Fisioterapista Nuova Sair specializzato in riabilitazione neurologica con metodo Bobath

La nostra risposta:

Stimato,

siamo lieti di leggere le sue parole di entusiasmo per il nostro fisioterapista: Giuseppe Foggia è un professionista che all’alta professionalità degli interventi aggiunge umanità, comprensione ed empatia. Per questo fa parte della grande famiglia di professionisti Nuova Sair nella quale ci pregiamo di annoverare anche tutti i pazienti e le loro rispettive famiglie. Ed è per questa ragione, dunque, che  i miglioramenti nella forma fisica e psichica di suo padre sono un risultato che ci fa piacere, non meno di quanto abbiano reso felice lei e i suoi congiunti.

Di più, inorgoglisce il suo richiamo all’Italia che funziona, alla sanità pubblica – a supporto della quale Nuova Sair lavora da 30 anni – vanto e orgoglio per tutti gli Italiani.

Grazie ancora a lei e grazie ai colleghi della ASL Roma 2 con i quali lavoriamo intensamente e con gran serenità.

Giorgia Primiceri, Amministrazione ADI Nuova Sair