SED – Servizio Educativo Domiciliare
a Palermo
servizio in accreditamento con il Comune di Palermo e con il Distretto Socio Sanitario D22 Enna
Nuova Sair, Ente accreditato con il Comune di Palermo e con il Distretto Sociosanitario D22 Enna, svolge attività di supporto socio-educativo per favorire autonomia personale e socializzazione delle persone con disabilità.
L’attività in accreditamento fa riferimento ai Progetti Individuali ex art. 14 L. 328/00 e si propone, dunque, di realizzare la piena integrazione delle persone con disabilità nell’ambito della vita familiare e sociale, e quindi nei percorsi dell’istruzione scolastica o professionale e del lavoro.
OBIETTIVI
Tenendo conto delle diverse problematiche connesse alla disabilità, gli obiettivi mirano a:
- stimolare e potenziare le abilità personali di base, lavorando per raggiungere il maggior livello di autonomia possibile;
- sostenere gli utenti minori e adolescenti nel percorso di autonomizzazione ed emancipazione dal contesto familiare, sviluppando – ove possibile – percorsi di apprendimento della capacità di autonomia nell’affrontare la quotidianità (es. riconoscimento ed utilizzo del denaro, orientamento sul territorio);
- supportare gli utenti nel rapporto con le figure genitoriali e parentali, al fine di permettere loro di maturare ed esprimere tutte le potenzialità;
- favorire un percorso di integrazione e socializzazione nel contesto di riferimento, in particolare, rispetto alla realtà sociale e del territorio;
- condurre gli utenti adulti nell’acquisizione di regole e modalità comportamentali che gli permettano il raggiungimento di una buona qualità di vita sociale.
ATTIVITÀ
Il progetto viene svolto attraverso attività individuali, dove ogni singolo utente lavora con un operatore, ed attività educative di gruppo.
Le attività 1:1 riguardano, in particolare:
- la socializzazione e la cura dei rapporti con i familiari e con le reti formali e informali in cui l’utente è inserito;
- il sostegno alle attività di vita quotidiana in un’ottica di promozione dell’autonomia personale;
- il sostegno nello svolgimento dei compiti scolastici per gli utenti minori;
- l’organizzazione di attività (singole o di gruppo) atte a favorire l’occupazione del tempo libero.
Parallelamente al progetto svolto individualmente Nuova Sair ha avviato un percorso educativo di gruppo in cui gli utenti e i propri operatori – cinque coppie in totale – si incontrano per svolgere delle attività mirate a promuovere abilità e competenze individuali di varia natura, che i ragazzi potranno successivamente spendere nella propria quotidianità.
Tra le attività di gruppo più significative:
- laboratorio di cucina;
- cineforum;
- visite ed escursioni culturali;
- attività ludiche strutturate, mirate – ad esempio – a potenziare la motricità fine o il livello di attenzione e problem solving.
ORARI
Le prestazioni 1:1 si svolgono ordinariamente da lunedì a sabato in orario diurno, tra le ore 8:00 e le ore 20:00.
I gruppi, invece, si riuniscono una volta a settimana per 4 settimane consecutive, con un incontro serale tra le ore 20:30 e le 23:30.
CONTATTI
- recapiti telefonici
Tel. 091 2712421
Cell. 347 4809285
nuovasair.palermo@nuovasair.it
- indirizzo