
LAZIO
Servizi di Assistenza socio-sanitaria ASL Roma 1
“Area Integrata per gli interventi sui minori collegati all’Autorità Giudiziaria: GIL Magistratura, GIL Adozioni, Linea Abuso e maltrattamento (DCA 165/19)”
Nuova Sair gestisce in RTI con altre realtà cooperative il servizio socio-sanitario della ASL Roma 1 dedicato ai minori sottoposti alle disposizioni dell’Autorità Giudiziaria.
Emergenza – S.O.S. Sala Operativa Sociale
Roma Capitale
Pronto Intervento Sociale Tivoli e distretto RM5.3
Nuova Sair gestisce il Pronto Intervento Sociale del distretto sociosanitario RM5.3, un servizi attivo h24 rivolto a tutti coloro che cercano aiuto per sé o per i propri familiari. Gli operatori intervengono in caso di necessità di natura sanitaria, di ordine pubblico, in relazione con le Forze dell’Ordine, con i Servizi socio-sanitari istituzionali e con le Associazioni di Volontariato del territorio.
Assistenza domiciliare S.A.I.S.A.
Roma Capitale, Municipi: II, III, IV e V
Nuova Sair gestisce il Servizio di Assistenza Domiciliare S.A.I.S.A. in quattro Municipi di Roma Capitale. Il servizio si rivolge a donne a partire dai 60 anni di età e uomini dai 65 anni di età, parzialmente o non autosufficienti
Servizio di assistenza domiciliare S.I.S.M.I.F.
Roma Capitale, Municipi II, III, IV
Nuova Sair gestisce per conto dei Municipi Roma II, Roma III e Roma IV di Roma Capitale, il servizio di Assistenza Domiciliare S.I.S.M.I.F. (Servizio per l’integrazione e il Sostegno ai Minori in Famiglia).
Assistenza domiciliare S.A.I.S.H.
Roma Capitale – Municipi II, III, IV, V
Nuova Sair gestisce per conto dei Municipi Roma II, Roma III, Roma IV e Roma V di Roma Capitale, il servizio di Assistenza Domiciliare S.A.I.S.H. – “Servizio per l’autonomia e l’integrazione della persona disabile”.
Servizio per la continuità dei punti di accesso al servizio RdC (Reddito di cittadinanza)
Distretto di Guidonia Montecelio
Nuova Sair gestisce a Giudonia e nei comuni del Distretto Rm 5.2 il servizio per la continuità dei punti di accesso al servizio RdC (Reddito di cittadinanza), rivolto a nuclei familiari con minori in condizioni di povertà.
Servizio di Assistenza domiciliare per persone con disabilità
Distretto Rm 5.2
Nuova Sair gestisce a Giudonia e nei comuni del Distretto Rm 5.2 i servizi di assistenza domiciliare dedicati a minori e adulti fino al compimento di 65 anni, con disabilità anche complessa.
Gli interventi vengono erogati dal personale Nuova Sair presso il domicilio dell’utente e nei luoghi della sua socialità o di interesse socio-sanitario.
Servizio di Aiuto Socio-Assistenziale in favore di persone affette da Aids e infezione da Hiv
Comune di Roma
Nuova Sair gestisce per Roma Capitale il servizio di aiuto socio assistenziale dedicato a persone maggiori di età affette da Aids/Hiv domiciliate nel territorio capitolino, per le quali sia stata inoltrata specifica segnalazione all’Amministrazione da parte delle strutture preposte (ospedali, asl, municipi ecc.) ai sensi della D.G.C. 292/2012.
Servizio di Assistenza Domiciliare
Comune di Lanuvio (Rm)
Nuova Sair gestisce i Servizi di Assistenza Domiciliare del Comune di Lanuvio.
Gli interventi vengono erogati a: persone anziane non autosufficienti, anche parzialmente; persone di tutte le età con disabilità; minori di età a rischio socio-educativo.
Servizi alla Persona – Minori, Anziani, Persone di tutte le età con disabilità, Persone in condizioni di grave marginalità
a Vetralla e nei Comuni del Distretto Sociale VT4
Nuova Sair gestisce i Servizi alla Persona, rivolti alle persone anziane, ai minori di età, alle persone di tutte le età con disabilità e alle persone in condizioni di marginalità nei comuni del Distretto sociale VT 4.
Servizio di Assistenza Domiciliare per anziani e disabili
Distretto Sociale VT5
Nuova Sair gestisce il Servizio di Assistenza Domiciliare rivolto alle persone anziane e alle persone di tutte le età con disabilità, nei comuni del Distretto sociale VT 5.
Servizio di Assistenza Domiciliare e consegna farmaci e spesa a domicilio
in accreditamento con il Comune di Viterbo, anche nei comuni del Distretto VT3
Nuova Sair gestisce l’Assistenza domiciliare rivolta alle persone anziane, alle persone di tutte le età con disabilità, ai nuclei familiari con componenti a rischio di emarginazione sociale, a Vitebo e nei comuni del suo Distretto sociosanitario.
Servizi alla Persona (Assistenza Domiciliare) – Minori, Anziani e Persone di tutte le età con disabilità
Distretto sociosanitario Vt3
Nuova Sair gestisce in accreditamento i Servizi alla Persona a Viterbo e in tutti i comuni del Distretto sociosanitario VT3, erogando Assistenza domiciliare a persone anziane, a minori di età e a persone con disabilità di tutte le età.
Le attività vengono erogate presso il domicilio degli assistiti e presso gli ambienti della loro socialità.
Servizio di Segretariato Sociale e Sportello per il lavoro e la formazione
a Tivoli e Distretto Rm5.3
Nuova Sair con i propri assistenti sociali gestisce il Servizio di Segretariato Sociale e Sportello per il lavoro e la formazione del Comune di Tivoli, quale capofila in RTI con la cooperativa Folias.

TSMREE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’ Età Evolutiva)
a Roma, servizio gestito per conto del la Asl Rm1
Nuova Sair fornisce dal 2018 insieme alla cooperativa sociale Cotrad, servizi socio-sanitari presso il Centro TSMREE, offrendo prevaentemente assistenza neuropsichiatrica a soggetti da 0 a 18 anni di età.
Interventi a favore di nuclei familiari con minori, anche sottoposti a provvedimento di Magistratura
Roma Capitale, Municipio XIII
Nuova Sair affianca i Servizi Sociali del Municipio XIII nella gestione del servizio di sostegno ai minori a rischio e delle loro famiglie, dei minori sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria o in condizioni di fragilità (emarginazione sociale, criticità del ciclo vitale dell’individuo e del suo sistema familiare, conflittualità familiari, violenza domestica ecc.).
Saish Scuola, Servizio per l’autonomia e l’integrazione scolastica degli alunni diversamente abili
Roma Capitale – Municipi III, V, VII
Nuova Sair gestisce il Servizio di Autonomia e Integrazione Sociale nelle Scuole dell’infanzia, materne, elementari e medie inferiori del Municipio III, del Municipio V e del Municipio VII di Roma Capitale.
Gli operatori, coadiuvando gli insegnanti curriculari, quelli di sostegno e le famiglie, svolgono attività dirette a migliorare l’autonomia e l’integrazione scolastica dei bambini e dei ragazzi all’interno del gruppo classe e, più in generale, di tutto l’ambito scolastico.
Servizio di Assistenza Riabilitativo – Sociale ai malati psichiatrici
Tivoli e Distretto sociosanitario RM 5.3
Dal 2017 Nuova Sair gestisce il Servizio di Assistenza riabilitativo – sociale in favore dei malati psichiatrici, nei 17 comuni afferenti al Distretto sociosanitario di Tivoli. Attraverso i propri operatori si propone di fornire ai malati e alle loro famiglie sostegno di carattere socio-relazionale e di progettare e realizzare programmi educativi mirati alla riabilitazione del paziente psichiatrico.
Servizio di Assistenza scolastica comunale
Tivoli
Nuova Sair gestisce dal 2017 il Servizio di Assistenza Scolastica dedicato agli scolari con disabilità che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado statali e paritarie del territorio. Il servizio viene erogato anche agli alunni residenti a Tivoli che frequentano scuole ubicate fuori dal Comune.
Servizio di Assistenza domiciliare per persone anziane e persone con disabilità
Tivoli e nei comuni del Distretto RM 5.3
Dal 2017 Nuova Sair gestisce a Tivoli (Rm) e in tutto il Distretto RM 5.3 il Servizio di Assistenza domiciliare per persone anziane e persone con disabilità, parzialmente o totalmente non autosufficienti, che versano in condizioni economiche di disagio.
Interventi a favore di persone con grave disabilità
Distretto sociosanitario RM 5.3 (Tivoli)
Dal 2017 Nuova Sair eroga nei 17 comuni afferenti al Distretto sociosanitario di Tivoli, interventi a favore di persone con grave disabilità, presso il domicilio e i luoghi della socialità dell’assistito.
Inverno Sicuro – Progetto di assistenza per persone anziane e persone con disabilità
a Tivoli (Rm)
Nuova Sair svolge in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tivoli un servizio gratuito di assistenza e di tutela delle persone anziane fragili e delle persone con disabilità, anche con lo scopo di migliorare le azioni di contenimento del coronavirus.
Emergenza Caldo – Progetto di assistenza per persone anziane e persone con disabilità
a Tivoli (Rm)
Nuova Sair svolge in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tivoli un servizio gratuito di assistenza e di tutela delle persone anziane fragili e delle persone con disabilità, anche con lo scopo di migliorare le azioni di contenimento del coronavirus.
Servizio di supporto per gli interventi dell’affidamento familiare presso il Centro per l’Affido e l’Adozione
di Roma Capitale
Nuova Sair svolge servizi di supporto al Centro per l’affido e adozione di Roma Capitale
Servizio per i “Diritti dell’infanzia, dell’adolescenza e delle famiglie”
Roma Capitale Municipio V
Nuova Sair gestisce il servizio rivolto a minori inserti in famiglie multiproblematiche residenti nel territorio del Municipio Roma V ed ai nuclei familiari in situazioni di conflittualità ed alta conflittualità, al fine di attuare percorsi di sostegno per il recupero delle competenze genitoriali ed il superamento del pregiudizio nei confronti dei figli minori.
Assistenza specialistica alunni con disabilità psicofisica, Centro di Formazione Professionale “Don di Liegro”
Monterotorndo
Attraverso i propri Operatori OEPAC, Nuova Sair svolge i servizi di assistenza ai giovani con disabilità presso il Centro di Formazione Don di Liegro a Monterotondo

CAMPANIA
Servizio di Assistenza Domiciliare per disabili ed anziani non autosufficienti, assistenza scolastica e trasporto degli alunni disabili
Comune di San Giorgio a Cremano (NA) eAmbito N28
Dal 1 agosto 2022, Nuova Sair gestisce in appalto il Servizio che ha lo scopo di favorire e garantire il miglioramento della qualità della vita ed il benessere delle persone assistite e delle loro famiglie. Gli interventi realizzati sulla base del Progetto Individualizzato hanno carattere educativo/assistenziale.

Il Sole – Centro per le famiglie
a Frattamaggiore (Na) e Ambito n.17
Il Centro per la famiglia “Il Sole” a Frattamaggiore offre servizi di supporto alle famiglie in condizioni di fragilità residenti nei comuni dell’Ambito n 17, e direttamente a 64 coppie genitoriali e 30 minori.
Servizio di Assistenza domiciliare
In accreditamento con il Comune di Torre del Greco (Na)
A Torre del Greco, Nuova Sair svolge servizi di assistenza al domicilio di persone anziane e persone con disabilità, anche complessa.
Le attività mirano a conservare e rafforzare l’autonomia della persona nel proprio ambito domestico e della socialità. Inoltre, vieneo fornito supporto per tutte le attività della vita quotidiana.
Servizio di Assistenza Domiciliare SocioAssistenziale (ADSA)
Napoli, Municipalità VI e Municipalità X
Presso le Municipalità VI e X del Comune di Napoli, Nuova Sair attraverso il proprio personale in possesso della qualifica di OSA, svolge servizi di assistenza socio-assistenziale presso il domicilio di persone anziane e persone con disabilità, anche complessa.

SICILIA
Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) e Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.)
Regione Sicilia, Distretto socio sanitario 42
Progetto di Spazio Neutro
Distretto sociosanitario 37 – Capofila: Termini Imerese
Nuova Sair gestisce il servizio mirato a garantire ai figli minori il diritto di vivere con serenità il rapporto con genitori e figure familiari significative.
Potenziamento del Servizio di Segretariato Sociale, presa in carico e interventi sociali e socio-sanitari per i destinatari dei progetti finalizzati ai patti per l’inclusione sociale
Termini Imerese e Distretto 37 – Finanziato con fondi PON Inclusione
Nuova Sair realizza servizi sociali e socio-sanitari nei comuni del Distretto 37 allo scopo di potenziare i servizi già esistenti per promuovere maggiori occasioni di inclusione sociale e lavorativa.
Progetto per soggetti con disabilità -Incremento di servizi e iniziative di sostegno per i segmenti più fragili delle comunità
Comune di Palermo
Nuova Sair realizza il progetto finalizzato a dare supporto sociale a 300 persone con disabilità già seguite dal Comune di Palermo.
Il progetto beneficia dei finanziamenti PON Città Metropolitane 2014-2020 – REACT EU / Asse 7 – Ripresa sociale, economica e occupazionale (REACTEU FSE) – (OT13 – FSE) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi” / Obiettivo specifico 7.1 Rafforzamento sociale nelle città metropolitane.
SAD – Servizio di Assistenza Domiciliare, a Catenanuova (EN)
in accreditamento con il Distretto Socio Sanitario D22 Enna
Il servizio si rivolge a persone anziane non autosufficienti e in condizioni di fragilità. residenti a Catenanuova.
Gli operatori Nuova Sair svolgono la propria attività a carattere socio-assistenziale presso il domicilio degli utenti.
Servizio di Assistenza Scolastica all’Autonomia
in accreditamento con: Città Metropolitana di Palermo, Caccamo (PA), Termini Imerese (PA), Bagheria (PA), Catenanuova (EN) Altavilla Milicia (PA).
Nuova Sair, attraverso i propri Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione si occupa degli alunni con disabilità motoria, sensoriale e psichica, o disabilità complessa, favorendone l’integrazione in ambito scolastico, facilitandone la comunicazione, l’apprendimento e la relazione.
SED – Servizio Educativo Domiciliare
a Palermo e Distretto sociosanitario D22
In accreditamento con il Comune di Palermo e con il Distretto Socio Sanitario D22 Enna, Nuova Sair gestisce il Servizio Educativo Domiciliare rispettivamente a Palermo e Catenanuova.
Le attività 1:1 e di gruppo, sono finalizzate a realizzare la piena integrazione delle persone con disabilità nell’ambito della vita familiare e sociale, e quindi nei percorsi dell’istruzione scolastica o professionale e del lavoro. I percorsi si svolgono presso il domicilio e nel contesto sociale dell’utente.