SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

per disabili ed anziani non autosufficienti e trasporto degli alunni disabili

Comune di San Giorgio a Cremano (NA), capofila dell’Ambito N28 comprendente anche il Comune di San Sebastiano al Vesuvio (NA)

Nuova Sair gestisce, dal 1 agosto 2022, il servizio di Assistenza Domiciliare per disabili ed anziani non autosufficienti e trasporto degli alunni disabili nel comune di San Giorgio a Cremano, capofila dell’Ambito N28 che comprende anche il comune di San Sebastiano al Vesuvio (NA).

Scopo del servizio è di favorire e garantire il miglioramento della qualità della vita ed il benessere delle persone assistite e delle loro famiglie.

In particolare, le attività di trasporto scolastico, rivolte a soggetti disabili frequentanti gli istituti scolastici del territorio, si propongono di favorire l’autonomia personale degli alunni allo scopo di evitare rischi di isolamento o di emarginazione. 

Gli interventi realizzati sulla base del Progetto Individualizzato hanno carattere educativo/assistenziale.

ATTIVITÀ

Le attività del Servizio assistenziale domiciliare (SAD) comprendono:

  • aiuto alla persona nelle normali attività quotidiane;
  • sostegno alla mobilità personale;
  • prestazione di supporto alla famiglia che ha il compito di accoglienza e cura di diversamente abili fisici, psichici e sensoriali;
  • aiuto per l’igiene e la cura della persona;
  • miglioramento della qualità dell’ambiente in cui vive l’assistito;
  • cambio della biancheria;
  • preparazione dei pasti;
  • aiuto nello svolgimento delle pratiche amministrative e di accompagnamento presso uffici;
  • sostegno per l’approvvigionamento o l’acquisto, su richiesta, di alimenti, indumenti, biancheria e generi diversi, nonché strumenti o tecnologie per favorire l’autonomia;
  • attività di accompagnamento presso familiari e vicini e presso luoghi di interesse culturale e sportivo, finalizzata a mantenere o ristabilire relazioni affettive e sociali;
  • tutoraggio educativo;
  • attività di sostegno psicologico;

Attività del servizio di trasporto:

  • attività di trasporto scolastico, da e per gli istituti;
  • attività di trasporto per diversamente abili all’interno e fuori del territorio in casi eccezionali autorizzati dal direttore dell’esecuzione.

Modalità di svolgimento del servizio

Il servizio assistenza domiciliare (o di assistenza domiciliare integrata) per disabili ed anziani non autosufficienti è erogato nei giorni dal lunedì al sabato per le 52 settimane all’anno, per il numero di prestazioni assegnate a ciascun utente, nella fascia oraria dalle 7.00 alle 20.00, esclusivamente presso il domicilio dell’utente.

Il servizio di trasporto è erogato nei giorni previsti da calendario scolastico.