Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) e Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.)
Regione Sicilia, Distretto socio sanitario 42 (P.N.S.C.I.A. e P.A.C., azione di rafforzamento servizi di cura per anziani non autosufficienti)
Nuova Sair gestisce in appalto i servizi SAD e ADI del distretto sociosanitario 42 della Regione Sicilia dedicati agli anziani non autosufficienti (con problematiche fisiche, psichiche o sociali) che abbiano capacità residuali di abitare in autonomia, seppur assistita.
Il Servizio S.A.D. (Servizio di Assistenza Domiciliare) e l’A.D.I. (Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata) ricomprendono attività ed interventi, svolti da personale qualificato, funzionali al mantenimento delle capacità reisiduali psico-fisiche, cognitive e relazionali dell’utente.
PRESTAZIONI
I servizi erogati al domicilio della persona anziana o nei suoi ambienti di vita, possono essere così schematizzati:
ASSISTENZA ALLA PERSONA E ALLA CURA DI SÈ
- Igiene della persona
- vestizione
- mobilizzazione e deambulazione anche con ausili
- preparazione e assunzione dei pasti (anche con diete particolari)
- controllo somministrazione dei farmaci prescritti
ASSISTENZA ALLA PERSONA NELLA CURA DELL’ABITAZIONE
- pulizia ordinaria dell’alloggio, con particolare attenzione ai servizi igienici, camera da letto e cucina
- cambio e lavaggio biancheria personale e della casa
- piccoli lavori di manutenzione dell’alloggio per favorire la sicurezza dell’utente e mantenere la sua autonomia
ASSISTENZA NELLE ATTIVITÀ EXTRADOMESTICHE
- acquisti vari
- accompagnamento presso le strutture e i servizi sanitari dell’ASP
- accompagnamento per il disbrigo di pratiche amministrative e assistenziali, utilizzando al bisogno idoneo mezzo di trasporto aziendale
- supporto alla persona temporaneamente ricoverata in una struttura per la cura di sé
- sostegno alla vita di relazione, stimolando la persona a partecipare ad attività ricreative
- accompagnamento in passeggiate, visite familiari, mantenimento dei rapporti con il vicinato e con la rete amicale
OPERATORI
Per lo svolgimento dei due servizi, Nuova Sair mette a disposizione OSS – operatori socio sanitari, assistenti domiciliari familiari e coordinatori con specifiche competenze e abilitazione alla professione. Gli operatori vengono assegnati in relazione alle necessità dell’utenza per favorire un proficuo clima assistenziale ed una positiva relazione.