SERVIZIO PER LA CONTINUITÀ DEI PUNTI DI ACCESSO AL SERVIZIO REDDITO DI CITTADINANZA

Distretto di Guidonia Montecelio

Nuova Sair gestisce il servizio per la continuità dei punti di accesso al servizio RdC, rivolto a nuclei familiari con minori in condizioni di povertà residenti a Guidonia Montecelio e nei comuni del Distretto Rm 5.2: Marcellina, Monteflavio, Montelibretti, Montorio Romano, Moricone, Nerola, Palombara Sabina, Sant’Angelo Romano.

Scopo degli interventi erogati da Nuova Sair è creare le condizioni per  far uscire la famiglia presa in carico dalla condizione di povertà, promuovendone l’integrazione nel tessuto lavorativo e sociale, in collaborazione con la rete dei servizi territoriali, le Istituzioni locali e gli altri Enti del Terzo settore.

Le azioni previste dal Servizio, dunque, sono mirate ad aiutare la famiglia con figli minori di età a individuare percorsi unitari di accesso ai servizi e di orientamento al lavoro.

ATTIVITÀ

Gli operatori Nuova Sair, in collaborazione costante con i servizi territoriali sociali e sanitari, con i Centri per l’Impiego ed altri organismi del Terzo Settore, svolgono prevalentemente le seguenti attività:

  • Accoglienza, informazione e orientamento del cittadino che richiede il RDC;
  • Fase di pre-valutazione del bisogno (pre-assessment);
  • Partecipazione all’équipe multidisciplinare (EM) di valutazione;
  • Elaborazione dei patti per l’inclusione sociale;
  • Monitoraggio dei patti per l’inclusione sociale;
  • Report mensile alla committenza sull’andamento del progetto.

Lo sportello di consulenza per il lavoro e la formazione, invece, svolge attività mirata a orientare e sostenere le persone nell’individuazione e realizzazione del proprio progetto formativo e professionale, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Gli operatori dello sportello offrono assistenza ed orientamento per agevolare la ricerca autonoma e attiva di lavoro da parte dei beneficiari del RDC e forniscono consulenza personalizzata per l’utente, dall’individuazione del proprio progetto formativo e professionale all’analisi e consulenza sugli strumenti e tecniche utilizzati nella ricerca.