Servizio di Assistenza Scolastica all’ Autonomia
servizio in accreditamento con: Città Metropolitana di Palermo; Caccamo (PA); Termini Imerese (PA); Catenanuova (EN), Altavilla Milicia (PA).

Nuova Sair, attraverso i propri Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione si occupa degli alunni con disabilità motoria, sensoriale e psichica, o disabilità complessa, favorendone l’integrazione in ambito scolastico, facilitandone la comunicazione, l’apprendimento e la relazione.
Gli Assistenti all’Autonomia di Nuova Sair forniscono assistenza specialistica 1:1 e concorrono, con l’insegnante di sostegno, per fornire all’alunno con disabilità gli strumenti utili per raggiungere gli obiettivi educativi e didattici.
Il servizio è svolto in accreditamento con la Città Metropolitana di Palermo per le scuole secondarie di secondo grado; con i Comuni di Caccamo (PA), Termini Imerese (PA), Bagheria (PA) e Catenanuova (EN), Altavilla Milicia (PA) per le scuole primarie e secondarie di primo grado.
DESTINATARI
Sono destinatari dei servizi in accreditamento:
- Alunni con disabilità motoria o psichica che per natura o gravità della disabilità abbiano una ridotta autonomia personale;
- Alunni con disabilità sensoriale
- Alunni in cui la disabilità della sfera sensoriale risulta prevalente ad altre disabilità presenti.
OBIETTIVI
Scopo degli interventi forniti dagli Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione di Nuova Sair è di comprendere i bisogni di comunicazione e di relazione di ogni alunno con disabilità e coadiuvarlo, favorendone la partecipazione alle attività scolastiche, migliorandone la capacità di interagire con i compagni a scuola, in ambito culturale e sociale, in sinergia con gli insegnanti curriculari, di sostegno, la famiglia.
ATTIVITÀ
L’operatore socio-educativo media la comunicazione e l’autonomia dello studente disabile con le persone che interagiscono con lui nell’ambiente scolastico.
All’interno del gruppo classe svolge un’azione di intermediazione fra l’alunno disabile e i compagni.
Ferma restando la singolarità degli interventi previsti dal PEI, le attività dell’Assistente all’Autonomia sono le seguenti:
- Promozione dell’autonomia personale e sociale;
- Sostegno alle relazioni con coetanei e adulti;
- Proposta di attività educative di piccolo gruppo per favorire la socializzazione.
MODALITÀ
Nuova Sair, in qualità di Ente gestore in accreditamento con le Pubbliche Amministrazioni locali, viene scelta dalle famiglie degli alunni con disabilità che esprimono una preferenza sulla base della conoscenza già acquisita e – più in generale – dell’affidabilità.
Una volta acquisita la preferenza, gli Enti locali procedono all’assegnazione formale dell’alunno a Nuova Sair, e quindi all’operatore, specificando la tipologia di servizio ed il fabbisogno orario assegnato.