TSMREE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’ Età Evolutiva)
servizio gestito per conto della Asl Rm1

A Roma Nuova Sair fornisce dal 2018, insieme alla cooperativa sociale Cotrad, servizi socio-sanitari presso il Centro TSMREE della Asl Rm 1, offrendo assistenza neuropsichiatrica a soggetti da 0 a 18 anni di età.
L’equipe messa a disposizione da Nuova Sair è composta da professionisti del settore socio-sanitario, per garantire un approccio multidisciplinare e la necessaria integrazione professionale per rispondere adeguatamente alle molteplici esigenze di salute manifestate dagli assistiti.
DESTINATARI
L’assistenza è rivolta a utenti con disturbo psicopatologico importante, primario o secondario a grave disagio socio-familiare, in fase di post acuzie o in condizioni di crisi che pregiudichi, o abbia già pregiudicato, l’inserimento nel contesto familiare e/o educativo/formativo.
IL SERVIZIO
Il servizio erogato si configura come un’articolazione di interventi diagnostici, riabilitativi, socio-riabilitativi ed educativi tesi a favorire, a sviluppare e/o migliorare le capacità relazionali, l’autonomia personale e sociale, il benessere psicofisico della persona con disturbi dello sviluppo, psicopatologici e/o disabilità complessa, in età evolutiva e della sua famiglia, favorendo l’inclusione scolastica, sociale e lavorativa ed evitando il ricorso improprio all’istituzionalizzazione.
ATTIVITÀ
Il servizio consiste in 3 diverse attività:
1. presa in carico presso le UU.OO.TT. TSMREE: Valutazione Psicodiagnostica, presa in carico socio-sanitaria e riabilitazione dell’età evolutiva, dove l’équipe interdisciplinare effettua la valutazione multidimensionale. Completato il percorso valutativo, il Servizio prende in carico il minore disabile ed elabora il Piano Socio-Sanitario ed Educativo (PSSE), gestito attraverso i diversi servizi del Settore TSMREE della UOC.
2. Centro Diurno Terapeutico (CDT) per Adolescenti: qui vengono attuati i PSSE dei soggetti in età evolutiva che effettuano percorsi terapeutico-riabilitativi nell’ambito della ASL Rm 1.
3. Struttura Residenziale Socio-Riabilitativa per Adolescenti: qui vengono attuati i PSSE dei soggetti in età evolutiva che effettuano percorsi terapeutico-riabilitativi nell’ambito del Centro Diurno Terapeutico per Adolescenti (ex ASL RMA) o delle UU.OO.TT. TSMREE della ASL Rm 1.
EQUIPE
Per lo svolgimento del Servizio, Nuova Sair mette a disposzione i suoi operatori:
- Psicologi
- Terapisti della neuropsicomotricità
- Logopedisti
- Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica
- Infermieri
- Personale amministrativo