Sono già più di 300, in gran parte nuovi assunti, i lavoratori che dall’inizio dell’anno Nuova Sair ha formato in materia di “Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro”. Il corso, giunto alla nona edizione ed erogato in fad sincrona, è stato arricchito dalla “Formazione aggiuntiva per il Preposto”, di cui è attualmente in corso la seconda edizione. Dedicato ai coordinatori, l’approfondimento è stato completato da una specifica formazione “on the job” che si è tenuta oggi a Roma alla presenza di Enrica Battisti, RSPP e responsabile della Formazione Nuova Sair, Marianna Cantarella, ufficio formazione della coop, e Vittorio Terracciano, formatore in materia di sicurezza.

«La valenza etica e strategica della formazione trova negli aspetti legati alla sicurezza una importante chiave di lettura perché un operatore ben formato previene pericoli e rischi, assicurando un’assistenza di qualità all’utenza» – ha detto Enrica Battisti incontrando le coordinatrici Nuova Sair, delle quali ha sottolineato «l’importante ruolo di trade union tra impresa, operatori e utenza, particolarmente significativo in questo momento storico».

La specificità di Nuova Sair è stata invece illuminata da Vittorio Terracciano che ha ricordato alle coordinatrici quanto sia importante «porre l’attenzione su tutte le fonti di pericolo e non solo sui rischi caratteristici del proprio lavoro sia in ambito sanitario che sociale, questo sempre nell’ottica di lavorare in sicurezza e restituire un’assistenza di qualità all’utenza».

Marianna Cantarella, dell’Ufficio Formazione, ha invece parlato più in generale di come l’emergenza sanitaria abbia cambiato l’approccio alle attività formative. «L’erogazione dei corsi in fad o sottoforma di webinar/videoconferenze richiede una organizzazione più attenta e complessa ma offre il vantaggio di poter erogare attività formative ad un numero maggiore di lavoratori: un indiscutibile vantaggio per la nostra cooperativa – sottolinea Cantarella – che con più di 3500 lavoratori da nord a sud del Paese somministra corsi a ciclo continuo in ogni periodo dell’anno».

(in foto: Vittorio Terracciano, Marianna Cantarella, Enrica Battisti, Ilaria Sardella e le coordinatrici Nuova Sair che hanno partecipato alla giornata formativa)