Riccioluti «compito delicato, lavoriamo al fianco della Asl»

 

Sono 80 gli operatori Nuova Sair che dal primo ottobre garantiscono la gestione dei servizi nelle carceri del capoluogo piemontese. L’incarico, a seguito dell’aggiudicazione della gara europea bandita dalla Asl Città di Torino, prevede che la cooperativa gestisca attività sanitarie, socio-sanitarie, assistenziali, servizi amministrativi e di supporto logistico all’interno del presidio della casa circondariale Lorusso e Cutugno.

Presso l’Istituto di pena minorile “F. Aporti” e l’annesso centro di prima accoglienza “U.Radaelli”, inoltre, la cooperativa ha il compito di gestire i servizi infermieristici di assistenza e quelli di segreteria amministrativa.

Nello specifico, dunque, Nuova Sair – lavorando in contatto continuo con la Asl committente e con i responsabili degli Istituti – ha garantito la presenza di molte figure professionali diverse: infermieri, O.S.S., fisiochinesiterapisti, tecnici sanitari di neurofisiopatologia, educatori professionali, magazzinieri e personale da impiegare in amministrazione

«Si tratta di un compito molto delicato per coadiuvare chi ha la responsabilità di garantire il diritto alla salute delle persone detenute – fa sapere il presidente di Nuova Sair, Rosario Riccioluti –. Nuova Sair è impegnata al massimo per assicurare con il consueto rigore lo svolgimento delle attività, contemperando le esigenze di gestione con le diverse necessità di carattere sanitario».

Per il coordinamento delle attività la cooperativa ha aperto a Torino la sua undicesima sede nazionale, in via Gaetano Filangieri 4.

I servizi:

Presidio Sanitario Lorusso e Cutugno

Servizi sanitari e socio assistenziali a favore dei detenuti: prestazioni assistenziali terapeutiche, diagnostiche, radiologiche, riabilitative e di recupero per il mantenimento funzionale delle abilità; prestazioni infermieristiche generali; prestazioni infermieristiche ed educative specifiche – presso il Servizio Dipendenze Area Penale, il Reparto Osservazione Psichiatrica, l’Istituto Custodia Attenuta Mamme; prestazioni assistenziali.

Attività amministrative: gestione della segreteria.

Magazzino: gestione delle attività di facchinaggio e gestione del magazzino.

Farmacia: gestione delle giacenze e distribuzione ai Padiglioni dei farmaci e dei presidi.

Direzione e Coordinamento del servizio: Coordinamento gestionale e organizzativo complessivo attraverso un Responsabile del Servizio e un Coordinatore Infermieristico.

Carcere minorile “F. Aporti” e Centro di prima accoglienza “U. Radaelli”

Servizio infermieristico di assistenza.

Servizio di Segreteria amministrativa.