Una Casa per le famiglie – Centro dedicato alle famiglie del Municipio IX di Roma Capitale

SERVIZI GESTITI DA NUOVA SAIR FINO A DICEMBRE 2021

“Una Casa per le famiglie” è un Centro dedicato alle famiglie che vivono nel Municipio IX di Roma Capitale dove vengono erogati servizi sociali a carattere educativo e psico-pedagogico allo scopo di promuovere il benessere delle persone destinatarie dei servizi, anche prevenendo o mitigando situazioni di disagio.

Il Centro si integra e opera in sinergia con i Servizi Pubblici, del Privato Sociale e con tutte le realtà presenti sul territorio, favorendo attività di rete e azioni di sistema.

Il progetto è stato realizzato dal Servizio Sociale del Municipio Roma IX EUR con il finanziamento del Fondo Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, istituito dalla Legge 285/97 e gestito in convenzione con il R.T.I. costituito tra la Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus e la Cooperativa Sociale Nuova Sair Onlus.

I Servizio è costituito da psicologi, mediatori familiari, educatori, consulente legale.

Destinatari dei servizi

Individui, coppie e famiglie (tradizionali, monoparentali, miste, omogenitoriali, adottive, affidatarie, etc.) interessate da eventi traumatici, con conflittualità e in fasi critiche del ciclo vitale, residenti e domiciliate nel Municipio Roma IX EUR.

Possono accedere ai servizi del Centro La Ginestra tutti i cittadini e le cittadine residenti nel Municipio Roma IV, le coppie, i singoli, i genitori separati, le famiglie monoparentali e ricostituite, le donne vittime di violenza, i nuclei familiari con figli di minore età a rischio giuridico, su segnalazione dei Servizi Sociali e delle competenti Autorità Giudiziarie, la comunità professionale e locale.

Sono destinatari diretti dei servizi de La Ginestra: neo genitori, famiglie in fasi delicate del ciclo vitale, famiglie a rischio di esclusione sociale, scarsamente inserite in una rete di legami sociali, mono parentali, omogenitoriali, famiglie straniere e/o con figli adolescenti.

Servizi erogati dal Centro

Attività di Ascolto, Orientamento e Informazione su opportunità e servizi (educativi-scolastici, sociali, sanitari e del tempo libero).

Sostegno e sviluppo delle competenze genitoriali.

Consulenza legale in materia di diritto di famiglia.

Iniziative di promozione culturale, incontri con esperti e seminari su temi diversi, quali ad esempio legali, inerenti alle relazioni e al ciclo di vita familiare, ai rapporti tra generazioni.

Consulenza e sostegno psicologico al singolo, alle coppie e alle famiglie.

Percorsi di Mediazione Familiare per coppie in fase di separazione e di divorzio per la tutela dei legami, la collaborazione genitoriale, il superamento della conflittualità e la riorganizzazione del sistema familiare.

Gruppi di Parola.

Sostegno educativo e psicologico a bambini e adolescenti.

 

Spazio di Incontro per garantire il Diritto di Visita e di Relazione (D.V.R.) dei minori con genitori non conviventi e/o con altri familiari significativi.

 

Laboratori ludico-ricreativi.

 

Modalità di accesso

L’accesso al Servizio può avvenire nei seguenti modi:

– Attraverso il Servizio Sociale Area Minori del Municipio Roma IX EUR.

– Accesso spontaneo, previo appuntamento telefonico o via e-mail.

Il servizio è completamente gratuito