Particolarmente attenta alle esigenze professionali dei giovani che si rivolgono al mercato del lavoro in ambito sanitario e socio-sanitario, Nuova Sair si occupa di indirizzare i propri operatori verso le aree di interesse che maggiormente rispondono alle inclinazioni di ciascuno.

L’incontro tra offerta di lavoro e desiderio di crescita professionale dei giovani professionisti, si riflette in modo positivo sulla soddisfazione dell’utenza. Il paziente o la persona con disabilità che ricevono cure sanitarie e assistenza da giovani operatori preparati ed entusiasti, come quelli che operano in Nuova Sair, sono certamente più motivati nella guarigione.

Lo testimonia, tra le tante, la vicenda professionale del dott. Francesco Oliva, giovane fisioterapista dell’Adi Lazio Nuova Sair.

Laureato con lode nel 2017, il dottor Oliva aveva già esperienza in ambito residenziale e ambulatoriale prima di iniziare la sua esperienza come fisioterapista domiciliare. Inizialmente ha lavorato a Como in una struttura per persone con disabilità, quindi a Roma dove ha svolto la propria attività all’IRCSS San Raffaele Pisana. Il desiderio di crescita professionale e la dedizione alla professione hanno quindi spinto il giovane fisioterapista a cercare contesti lavorativi stimolanti per aggiungere valore ed esperienza alla professionalità. Con questo bagaglio, dunque, arriva in Nuova Sair.

«Le cure domiciliari – dice il dottor Oliva – sono per me una novità molto stimolante. Si tratta infatti di un contesto particolare: per assistere il paziente nella sua casa, è necessario guadagnare la sua fiducia a livello professionale prima di tutto, ma anche personale. Per il lavoro in ambito fisioterapico – continua Francesco – è fondamentale che il paziente ti segua, risponda agli stimoli ed è quindi indispensabile che l’utente ti permetta di entrare nel suo mondo e si lasci guidare, sapendo di essere in buone mani».

L’attività professionale del nostro fisioterapista è stata immediatamente apprezzata dalle famiglie presso cui opera. Abbiamo piacere che l’entusiasmo e l’alta competenza del nostro giovane operatore siano state segnalate con una lettera inviata dalla figlia di un paziente alla Asl Rm2.

dott. Francesco Oliva, fisioterapista domiciliare Nuova Sair